LARGHI SILVIA
Biografia
Dottoranda in Educazione nella società contemporanea
RobotiCSS Lab - Laboratorio di Robotica per le Scienze Cognitive e Sociali
Dopo la laurea in ingegneria informatica, ha maturato una vasta esperienza nell'ingegneria del software e nell'innovazione tecnologica nell'educazione. Ha contribuito a ricerche sull'intelligenza artificiale (IA) e sulla robotica nell'educazione, esplorandone il potenziale nell'integrazione con le pratiche di insegnamento e apprendimento. Progetta e conduce programmi di formazione per insegnanti e studenti nel campo della robotica educativa e dell'IA.
La sua ricerca di dottorato, nei campi della filosofia ed epistemologia dell'interazione umani-robot e della filosofia delle scienze cognitive, si concentra sullo studio delle spiegazioni mentalistiche del comportamento robotico da una prospettiva epistemologica ed empirica.
Nel RobotiCSS Lab, è coinvolta in indagini empiriche sull'attribuzione di stati mentali e cognizione ai robot e sull'uso dei robot per studiare la teoria della mente negli esseri umani.
Ricerca
Gli interessi di ricerca includono la filosofia della robotica e dell'intelligenza artificiale, la filosofia delle scienze cognitive e l'attribuzione di stati mentali ai robot
Pubblicazioni
Datteri, E., Larghi, S. (2024). La psicologia dei robot. In M. Galletti, S. Zipoli Caiani (a cura di), Filosofia dell'Intelligenza Artificiale (pp. 147-167). Bologna : il Mulino. Dettaglio
Larghi, S., Datteri, E. (2024). Mentalistic stances towards AI systems. Intervento presentato a: PHILTECH WORKSHOP – Topics in the Philosophy of Science and Technology for the ML era, Milano, Italy. Dettaglio
Larghi, S. (2024). The psychology of robots. How people understand robots’ mind
La psicologia dei robot. Come comprendiamo la mente dei sistemi artificiali. Intervento presentato a: XXXIII Convegno dei dottorati di ricerca in filosofia, Frascati (Roma), Italia. DettaglioLarghi, S., Datteri, E. (2024). The superbug: mental models and errors in computer programming. Intervento presentato a: AISC2024 20th Annual Conference of the Italian Association for Cognitive Sciences - September 18-20, 2024, Rome, Italy. Dettaglio
Larghi, S., Datteri, E. (2024). How people understand robots’ mind: folk-psychology vs. folk-cognitivism. Intervento presentato a: AISC2024 20th Annual Conference of the Italian Association for Cognitive Sciences Rome, Italy, September 18-20, 2024, Rome, Italy. Dettaglio
Premi e responsabilità scientifiche
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - AISC - Associazione Italiana di Scienze Cognitive (Italia), 2024
- Socio effettivo o corrispondente - AISC - Associazione Italiana di Scienze Cognitive (Italia), 2023
Congressi/Convegni
- Partecipazione al comitato organizzativo - CRI25 Child-Robot Interaction 2025(Italia), 2025
- Program committee - CRI25 Child-Robot Interaction 2025(Italia), 2025
- Program committee - EAA 2025 Special Session on Emotions and Affective Agents in ICAART 2025(Portogallo), 2025
- Program committee - CRI23 - Child-Robot Interaction 2023(Italia), 2023
- Partecipazione al comitato organizzativo - CRI23 - Child-Robot Interaction 2023(Italia), 2023