Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

TURCHETTI ALESSANDRA

Ruolo:
Assegnista di ricerca
Settore scientifico disciplinare:
Sociologia dei processi culturali e comunicativi (SPS/08)

Pubblicazioni

  • (2023). Immagini e immaginari della nerezza: la "razza" in Marocco tra arte, politica e società. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2023). Dettaglio

  • Turchetti, A. (2020). Border Trouble: ripensare le mobilità e i confini dal "limbo" marocchino [Sito web]. Dettaglio

  • Baglioni, I., Santilli, E., Turchetti, A. (a cura di). (2020). Il cibo e il sacro. Tradizioni e simbologie. Edizioni Quasar. Dettaglio

  • Turchetti, A. (2020). Nutrimento, scambio e alleanza tra visibile e invisibile. La funzione simbolica del cibo nelle pratiche rituali degli Gnawa (Marocco). In I. Baglioni, E. Santilli, A. Turchetti (a cura di), Il cibo e il sacro. Tradizioni e simbologie (pp. 309-322). Edizioni Quasar. Dettaglio

  • Turchetti, A. (2019). L’arte dei margini: poetiche e politiche del confine Euro-Africano tra paesaggi di potere e spazi di resistenza. In F. Bertoni, L. Sterchele, F. Biddau (a cura di), Territori e resistenze. Spazi in divenire, forme del conflitto e politiche del quotidiano. Manifestolibri. Dettaglio