BECCHETTI ANDREA
- U03, Piano: 3, Stanza: 3041
- U03, Piano: 3, Stanza: 3010
Sempre (previo appuntamento per E-mail).
Biografia
Andrea Becchetti si è laureato a Milano in Scienze Biologiche. Ha poi usufruito di una borsa AIRC presso il Dipartimento di Patologia Generale dell’Università di Firenze (1990-1992), e successivamente svolto attività di ricerca pluriennale al Department of Physiology della Emory University (Atlanta, USA; 1993-1994), e al Department of Physiological Sciences dell’Università di Newcastle-upon-Tyne (UK; 1995-1996).
E’ tornato in Italia nel 1997, come Research Fellow al Biophysics Sector della SISSA di Trieste.
Nel 2000, ha preso servizio come Ricercatore (Professore Associato dal 2005) al Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze dell’Università di Milano-Bicocca, dove insegna tuttora Fisiologia Generale e Neuroscienze.
Ricerca
Principali progetti di ricerca in corso.
- Regolazione da acetilcolina e ipocretina dei circuiti sinaptici della corteccia prefrontale di mammifero. I sistemi regolatori ascendenti modulano gli stati vigili, i compiti cognitivi ed il ciclo sonno-veglia, e sono implicati nell’eziologia e nella patogenesi dell’ epilessia, ed in particolare delle epilessie legate al sonno, della narcolessia e di altre malattie neurologiche.
- Regolazione colinergica della sinaptogenesi.
- Studio funzionale di subunità mutanti dei recettori nicotinici neuronali, associate a forme genetiche di epilessia.
- Meccanismi cellulari di segnalazione tra i canali del potassio voltaggio-dipendenti e i recettori integrinici. Implicazioni nell’adesione cellula-matrice, nella migrazione cellulare, nell’emissione di neuriti, e nella crescita e invasività tumorale.
Pubblicazioni
-
Bandarabadi, M., Li, S., Aeschlimann, L., Colombo, G., Tzanoulinou, S., Tafti, M., et al. (2024). Inactivation of hypocretin receptor-2 signaling in dopaminergic neurons induces hyperarousal and enhanced cognition but impaired inhibitory control. MOLECULAR PSYCHIATRY, 29(2), 327-341 [10.1038/s41380-023-02329-z]. Dettaglio
-
Becchetti, A., Grandi, L., Cerina, M., Amadeo, A. (2023). Nicotinic acetylcholine receptors and epilepsy. PHARMACOLOGICAL RESEARCH, 189(March 2023), 1-17 [10.1016/j.phrs.2023.106698]. Dettaglio
-
Meneghini, S., Modena, D., Colombo, G., Coatti, A., Milani, N., Madaschi, L., et al. (2022). The β2V287L nicotinic subunit linked to sleep-related epilepsy differently affects fast-spiking and regular spiking somatostatin-expressing neurons in murine prefrontal cortex. PROGRESS IN NEUROBIOLOGY, 214(July 2022), 1-21 [10.1016/j.pneurobio.2022.102279]. Dettaglio
-
Becchetti, A., Petroni, G., Arcangeli, A. (2019). Ion Channel Conformations Regulate Integrin-Dependent Signaling. TRENDS IN CELL BIOLOGY, 29(4), 298-307 [10.1016/j.tcb.2018.12.005]. Dettaglio
-
Becchetti, A., Crescioli, S., Zanieri, F., Petroni, G., Mercatelli, R., Coppola, S., et al. (2017). The conformational state of hERG1 channels determines integrin association, downstream signaling, and cancer progression. SCIENCE SIGNALING, 10(473), 1-13 [10.1126/scisignal.aaf3236]. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- AIRC Triennial Fellowship, AIRC, 1990
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - American Physiological Society (Stati Uniti), 2016
- Socio effettivo o corrispondente - Society for Neuroscience (Stati Uniti), 2004
- Socio effettivo o corrispondente - Society of General Physiologists (Stati Uniti), 2000
- Socio effettivo o corrispondente - Società Italiana di Fisiologia (Italia), 2000
Comitati editoriali
- Membro del Comitato Editoriale - PEERJ, 2014 - 2020
- Guest Editor di rivista o collana editoriale - FRONTIERS IN PHYSIOLOGY, 2012
- Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - , 2012 - 2014
Direzione o responsabilità di ente
- Direttore del Telethon Research Service: Functional Test of Ion Channels - FONDAZIONE TELETHON, 2004 - 2005
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Ricercatore all estero - Attività di ricerca al Department of Physiological Sciences - Newcastle University, 1995 - 1997
- Ricercatore all estero - Attività di ricerca nel Department of Physiology. - Emory University, 1992 - 1994