Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

ROMENS ANNE-IRIS

Ruolo:
Assegnista di ricerca
Settore scientifico disciplinare:
Sociologia dei processi economici e del lavoro (SPS/09)

Biografia

Anne-Iris Romens (PhD) è assegnista di ricerca presso il dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano – Bicocca. E' addottorata in scienze sociali, con una laurea in scienze politiche e un master in diritti umani. Prima di svolgere ricerca nel contesto accademico, Anne-Iris Romens ha lavorato per circa 4 anni con istituzioni e organizzazioni non governative in Francia, Italia, Colombia e Brasile. I suoi temi di ricerca più recenti riguardano i processi lavorativi, le migrazioni, il lavoro di cura, la riproduzione sociale, le relazioni industriali e il lavoro da remoto che studia utilizzando un approccio intersezionale e decoloniale.

Ricerca

Principal Investigator del progetto Bicocca Starting Grant “SO-REMOTE: The SOcial impact of distant REMotisation on workers and lOcal comuniTiEs” (2024)

Pubblicazioni

  • Recchi, S., Romens, A., Scalise, G. (2025). Post-pandemic remote work and the Italian care model: constraint or opportunity?. THE INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIOLOGY & SOCIAL POLICY, 45(13/14), 19-33 [10.1108/IJSSP-10-2024-0497]. Dettaglio

  • Romens, A. (2024). The hybridisation of employees’ status through remote overwork: the unions’ perspective. RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 65(1), 101-126 [10.1423/108612]. Dettaglio

  • Romens, A., Vincent, S., Santos Menezes, P. (2024). Telework as a childcare policy: mitigating or increasing gender and class inequalities?. COMMUNITY, WORK & FAMILY, 1-16 [10.1080/13668803.2024.2332220]. Dettaglio

  • Romens, A. (2024). Riproduzione sociale e processo lavorativo nel contesto del lavoro da remoto. Spunti da una ricerca empirica nell’area metropolitana di Milano.. In M. Bassanelli, A. Ingrao, C. Satta (a cura di), Spazi per il lavoro a distanza e per la cura (pp. 135-143). Giappichelli. Dettaglio

  • Romens, A., Vianello, F. (2023). Essentialism and intersectionality in the selection and recruitment of staff: the devaluation of migrant women's skills in France and Italy. IDENTITIES [10.1080/1070289X.2023.2275906]. Dettaglio