L'innovazione e l'eccellenza sono legate alla ricerca e allo studio, all'educazione e all'apprendimento. L'Unione Europea, con la Strategia di Lisbona, insiste sulla necessità di incrementare i finanziamenti di investimento nella conoscenza, con degli sforzi concreti nelle aree di innovazione e formazione, grazie ad una strategia integrata meglio nota come Spazio Europeo della Conoscenza.
I Ministri europei dell'educazione si sono impegnati a costruire lo Spazio europeo dell'istruzione superiore per promuovere, attraverso specifici programmi ed azioni, la cooperazione tra le istituzioni europee di alta formazione e il riconoscimento dei titoli esteri. Tale percorso, conosciuto come Processo di Bologna, è un imponente processo di convergenza dei vari sistemi di istruzione superiore europei. L'obiettivo del Processo era ed è quello di creare un'Area Europea dell'Istruzione Superiore e di promuoverla su scala mondiale per accrescere la competitività internazionale dei sistemi di istruzione superiore dei paesi aderenti. Attualmente i Paesi firmatari del Processo di Bologna sono 47.
L’Università di Milano-Bicocca, in coerenza con i principi generali previsti dal proprio Statuto e dalla Commissione Europea, promuove e favorisce la dimensione internazionale degli studi, della didattica e della ricerca scientifica e considera tra i propri compiti fondamentali lo sviluppo degli scambi internazionali di docenti, ricercatori e studenti, mediante:
- Programmi europei di Alta Formazione
- Accordi di cooperazione universitaria
- Azioni integrate di cooperazione didattica e scientifica
- Internazionalizzazione del sistema universitario
- Altre opportunità di sostegno alla formazione internazionale
L'Università di Milano-Bicocca è partner del CONSORZIO UNIADRION ITALY che mette a disposizione borse di studio per studiare e formarsi nei Balcani Occidentali.
Al seguente link è possibile prendere visione di tutti i bandi di selezione emanati dal Consorzio e scegliere quello più adatto ai propri interessi accademici e formativi.
Bando di selezione Erasmus+ Attività KA131 del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy”: Mobilità per studio.
Il link di riferimento per consultare il bando e accedere alla candidatura è: Bandi – Consorzio Erasmus+ Uniadrion Italy
L'Università degli Studi di Milano-Bicocca è partner di SILKWAY, una rete di università, istituzioni e aziende private che mira a stabilire collaborazioni estese per la ricerca e l'insegnamento (lauree doppie e multiple, programmi di dottorato congiunti internazionali).