Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

BOVE CHIARA MARIA

Ruolo:
Professoressa ordinaria
Settore scientifico disciplinare:
Pedagogia generale e sociale (PAED-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE (11/PAED-01)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 4, Stanza: 4153
Orari di ricevimento:

La prof.ssa Chiara Bove riceve gli studenti e le studentesse previo appuntamento via mail: chiara.bove@unimib.it

Per le richieste di Tesi, compilare il file allegato (Richiesta di tesi). Si consiglia di aver già sostenuto l'esame di Metodologia della Ricerca (Corso di Laurea Scienze Pedagogiche) o di Pedagogia e Culture dell'educazione (Corso di Laurea Antropologia). 

Inizio Lezioni Secondo Semestre: Pedagogia e Culture dell'Educazione (Laurea Magistrale Scienze Antropologiche)

Il corso inizierà il 4/03/2025. Per gli studenti non frequentanti è possibile seguire la prima lezione collegandosi alla stanza webex della docente. 

https://unimib.webex.com/meet/chiara.bove
 

 

 

Ricerca

 

Principali ambiti di ricerca

- Infanzia e adolescenza in contesti educativi multiculturali/superdiversità

- Famiglie migranti/giovani seconde generazioni

- Educazione interculturale/Pedagogia del dialogo interculturale

- Etnografia dell'educazione e culture dell'educazione

- Metodi per la ricerca sul campo in educazione

 

 

 

Pubblicazioni

  • Bove, C., Zecca, L. (2025). Reinventare la cittadinanza. Il capacity building come dispositivo pedagogico. In L. Fabbri, C. Melacarne, P. Malavasi (a cura di), Ricerca, servizi, politiche territoriali pedagogiche. Trasformative, innovative, emancipative (pp. 208-214). Lecce : Pensa Multimedia. Dettaglio

  • Lefterov, P., Bove, C. (2025). Transforming schoolscapes and weaving alliances: the (un)expected impact of translanguaging on family-school relationships in primary school. Intervento presentato a: ERNAPE. Educational Partnership between Families, Schools, and Communities Weaving vibrant alliances to empower individuals and overcome collective vulnerabilities, Verona, Italia. Dettaglio

  • Bove, C., D'Aprile, G., Bocchieri, D. (2025). "Rumeni e tunisini non mi devono toccare!". Sfide educative nella ritualizzazione e destrutturazione dei confini da parte dei bambini in contesti di "superdiversità". METIS, 15(1), 1-16. Dettaglio

  • Mussi, A., Bove, C., Bonatti, S. (2025). Aprire il dialogo a scuola. Un’esperienza di ricerca in una periferia multiculturale milanese. ARTICOLO 33(6), 178-185. Dettaglio

  • Mussi, A., Bove, C. (2025). Innovative methods to “give voice” to children in multicultural suburbs: Examples from three participatory research projects in Milan. In Currents in Education: Navigating Change in Languages, Cultures, and Communities. Book of abstracts (pp.271-271). Budapest : ELTE Eötvös Kiadó. Dettaglio

Progetti di ricerca

STAR Girls - Supporting Talent & Ambition in Renewable Energy Sector for Girls, through mentoring and role models
Anno: 2024
Bando: Policy Experimentation - Vocational Education and Training
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
Reinventare la cittadinanza. Percorsi di capacitazione di reti e gruppi sociali nel quartiere di San Siro
Anno: 2022
Bando: Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON 3 - Capacity building.
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'INTERNO - PREFETTURA - UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI MILANO
COoPING
Anno: 2021
Bando: KA210-SCH - Small-scale partnerships in school education
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
Abitare insieme
Anno: 2020
Bando: Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON 3 - Capacity building.
Enti finanziatori: Ministero dell'Interno
BOVE-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2017
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - UFFICIO I - Bilancio e Contabilita'. Coordinamento staff della Direzione

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • PREMIO ITALIANO PEDAGOGIA, SIPED, 2022

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow - PREMIO ITALIANO PEDAGOGIA SIPED 2022 (Italia), 2022
  • Fellow - Università degli Studi di Milano (Italia), 1997 - 1999
  • Fellow - University of New Hampshire, USA (Stati Uniti), 1997 - 1999

Comitati editoriali

  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA, 2022
  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - PEDAGOGIE DELLO SVILUPPO, 2020
  • Membro del Comitato Editoriale - RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE, 2013

Congressi/Convegni

  • Program committee - Formare alla ricerca empirica in educazione(Italia), 2018
  • Revisore - Early Childhood Education Beyond the Crisis: Social Justice, Solidarity and Children’s Rights(Italia), 2018
  • Program committee - EECERA 27th Conference: Early Childhood Education Beyond the Crisis: Social Justice, Solidarity and Children’s Rights(Italia), 2017