HONORATI COSTANZA
- U06, Piano: 2, Stanza: 2106
Mercoledì 11.30 – 12.30
oppure in orario da concordarsi via e-mail
Biografia
Qualifica attuale e ruoli didattici
- Professore ordinario di diritto dell’Unione europea (SSD 12/E1), (dal 2004);
- Affidamento del corso Diritto internazionale privato e processuale, (dal 2013);
- Affidamento del corso in Diritto del Processo dell’Unione europea, (dal 2006 al 2013)
- avvocato, iscritto all’Ordine degli avvocati di Milano (dal 1993).
Formazione e Esperienze all’estero
- Expert, Commissione europea, membro nominato per la revisione del regolamento del Regolamento Bruxelles II-bis (2015)
- Visiting Scholar, Yale Law School, Yale University, New Haven, CT (USA) (2014);
- Visiting Professor, Bayerische Julius-Maximillians-Universität, Würzburg (D) (1995)
- Wissenschaftliche Mitarbeiterin presso il Prof. Dr. Karl Kreuzer, Institut für Rechtsvergleichung, Ausländisches Zivil- und Handelsrecht, Bayerische Julius-Maximillians-Universität, Würzburg (D) (1993-1994);
Attività amministrativa e gestionale
- Presidente della Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche, Università di Milano-Bicocca (2009-2012);
- Coordinatore del Corso di dottorato in Scienze Giuridiche, Università di Milano-Bicocca (2007-2009);
Ambiti di ricerca e di interesse scientifico
- Istituzioni di diritto dell’Unione europea In particolare: Corte di giustizia, mezzi di ricorso e rapporti con il giudice nazionale – rinvio pregiudizale – tutela dei diritti fondamentali – rapporti Carta UE /Convenzione CEDU
- Diritto internazionale privato : parte generale e parte speciale – obbligazioni contrattuali – obbligazioni extracontrattuali
- Diritto internazionale della famiglia e dei minori – Sottrazione internazionale di minori – Regimi patrimoniali tra coniugi
- Diritto internazionale privato della proprietà intettuale – circolazione e riconoscimento di marchi e brevetti – brevetto ad effetto unitario.
Pubblicazioni
Trimmings, K., Dutta, A., Honorati, C., Župan, M. (a cura di). (2022). Domestic Violence and Parental Child Abduction: The Protection of Abducting Mothers in Return Pro-ceedings. intersentia. Dettaglio
Honorati, C., Ricciardi, G. (2022). Violenza domestica e protezione crossborder. RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE(2), 225-256. Dettaglio
Honorati, C., Keyes, M. (2022). Parental Responsibility, Custody and Access. In P. Beaumont, J. Holliday (a cura di), A Guide to Global Private International Law (pp. 467-479). Hart Publishing. Dettaglio
Honorati, C. (2022). Minore (Sottrazione internazionale). In F. Macario (a cura di), Famiglia, coll. I Tematici, IV-2022, Enciclopedia del diritto (pp. 823-859). GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE. Dettaglio
Honorati, C. (2022). Jurisdiction to take protective measures in the State of refuge in the context of child abduction. In K. Trimmings, A. Dutta, C. Honorati, M. Župan (a cura di), Domestic Violence and Parental Child Abduction: The Protection of Abducting Mothers in Return Proceedings (pp. 139-160). Intersentia. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Visiting Researcher - Yale University, 2014
- Visiting Researcher - ripetuti soggiorni di studio, talvolta anche con borsa di studio. - Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Privatrecht, 1991 - 1993