Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

PEREGO DIANA

Ruolo:
Docente a contratto
Settore scientifico disciplinare:
Musicologia e storia della musica (L-ART/07)
Orari di ricevimento:

Le studentesse e gli studenti possono fissare un appuntamento scrivendo una mail alla docente. 

Pubblicazioni

  • Perego, D. (2023). Studi sull'Antigone di Vittorio Alfieri. Lecco : Polyhistor Edizioni. Dettaglio

  • Perego, D. (2023). Nomos e Dike nell'Antigone di Alfieri. COMPARATISTICA, 1 (nuova serie)(2), 149-168. Dettaglio

  • Perego, D. (2022). Didattica del teatro e Teatro didattico. L’insegnamento della storia del teatro al liceo. MIMESIS JOURNAL, 11(2), 69-86 [10.4000/mimesis.2572]. Dettaglio

  • Perego, D. (2021). Uso e abuso del mito di Antigone nella questione dei migranti. Carola Rackete come Antigone?. In Club di Cultura Classica (a cura di), Compagni di Classici III. Ventisei studiosi per continuare a dialogare con la cultura classica (pp. 133-148). Liceo Classico D'Azeglio - Torino. Dettaglio

  • Perego, D. (2021). Alcesti tra virilità tragica e femminilità iconografica. Da Euripide alla grafica del XVII-XIX sec. POLYGRAPHIA, Quaderno 2, 45-58. Dettaglio