Scienze della Formazione e della Comunicazione (attivo solo XXXII ciclo)

Il Dottorato in Scienze della Formazione e della Comunicazione forma ricercatori capaci di contribuire in maniera significativa, innovativa e critica, a livello nazionale e internazionale, all’avanzamento delle conoscenze e delle metodologie di ricerca negli ambiti della formazione, della comunicazione e dell’organizzazione dei processi di apprendimento. Promuove la ricerca pura e applicata, in università e nei diversi ambiti dell'educazione, della formazione, dell'intervento in campo sociale e sociosanitario, della cooperazione, dell’intercultura.

Questo dottorato, e il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” nel quale si svolge, si caratterizza per l'elevata interdisciplinarità: offre una pluralità di saperi, paradigmi e metodi, capace di garantire un quadro culturale di riferimento ampio, in un dialogo costruttivo tra studi teorici e ricerca empirica. In questo modo è possibile promuovere nei dottorandi conoscenze e competenze relative a discipline e contesti diversi, pur nel rispetto delle specificità di ogni settore disciplinare. Nel Collegio sono rappresentati diversi settori della pedagogia, della psicologia, della filosofia e delle scienze organizzative.

 

Coordinatore: Prof.ssa Laura Formenti

Vicecoordinatore: Prof.ssa Ilaria Grazzani

Obiettivo generale del dottorato è la formazione di ricercatori competenti, consapevoli, autonomi e innovativi. Gli obiettivi specifici sono volti a formare competenze di carattere teorico, metodologico, progettuale, operativo-applicativo, ma anche competenze trasversali - riflessività, meta-cognizione, comunicazione e cooperazione - indispensabili per potersi posizionare in modo efficace, originale, consapevole e critico nei diversi contesti della ricerca.

Il dottorato promuove lo studio dei processi educativi, formativi e comunicativi in tutte le loro forme, negli ambiti dell’apprendimento formale, non formale e informale, sviluppando la teorizzazione e modellizzazione di tali processi, oltre che l’analisi e la sperimentazione delle loro dimensioni più operative e applicative.

La complessità del campo di studi individuato mette in luce la necessità di una formazione interdisciplinare. La pluralità di discipline, paradigmi e metodologie rappresentati nel Collegio e nel Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” garantisce un quadro culturale di riferimento ampio, capace di promuovere nei dottorandi la consapevolezza del contributo di conoscenza che può venire dai vari approcci. La ricerca interdisciplinare e transdisciplinare è dunque altamente valorizzata, nella piena consapevolezza dell’importanza e autonomia di ogni settore disciplinare.

Principali linee di ricerca del Dottorato:

  • AREA PEDAGOGICA
  • AREA PSICOLOGICA
  • AREA FILOSOFICA 
  • AREA ORGANIZZATIVA 

Il programma di dottorato forma figure professionali di alto profilo, in grado di operare nei contesti della ricerca di base e applicata, a livello nazionale e internazionale, in ambito universitario ma anche nelle pubbliche amministrazioni, scuole, enti di formazione e ricerca del settore pubblico e privato, nelle imprese sociali e della cooperazione internazionale, e in generale nel mondo aziendale.

Gli sbocchi professionali comprendono attività quali:

  • ricerca e docenza in ambito accademico, nella disciplina e secondo la specificità del percorso di ricerca del dottorando;
  • ricerca in enti pubblici e privati, come i settori ricerca e formazione della pubblica amministrazione, delle aziende, scuole, ASL e imprese sociali che implementano progetti nazionali e internazionali di ricerca applicata;
  • consulenza e formazione in qualità di esperto di metodologie innovative e scientificamente fondate nel campo della formazione e della comunicazione nei diversi ambiti sopra citati;
  • progettazione, valutazione e monitoraggio di processi formativi nei diversi ambiti sopra citati, con particolare attenzione per gli scambi internazionali;
  • progettazione e consulenza pedagogica, psicologica od organizzativa di alto livello, innovativa e interdisciplinare, negli ambiti dell'educazione, della formazione e dell'intervento sociale e socio-psico-sanitario.

Composizione Collegio XXXII ciclo

Personale Docente e Ricercatori delle Università Italiane

 

Cognome

Nome

Ateneo

Qualifica

1.

LAUDISA

Federico  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato confermato 

2.

NIGRIS

Elisabetta  

MILANO-BICOCCA 

Professore Ordinario 

3.

GRAZZANI

Ilaria  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato confermato 

4.

STREPPARAVA

Maria Grazia  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato confermato 

5.

RIVA

Maria Grazia  

MILANO-BICOCCA 

Professore Straordinario 

6.

FORMENTI

Laura  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato confermato 

7.

ZANNINI

Lucia  

MILANO 

Professore Associato confermato 

8.

TRAMMA

Sergio  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato confermato 

9.

MANTOVANI

Fabrizia  

MILANO-BICOCCA 

Ricercatore confermato 

10.

BOVE

Chiara Maria  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato

11.

MORFINO

Vittorio  

MILANO-BICOCCA 

Ricercatore confermato 

12.

GARAVAGLIA

Andrea  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato

13.

BARONE

Pierangelo  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato

14.

BERTOLOTTI

Giorgio  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato confermato 

15.

GIUSTI

Mariangela  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato confermato 

16.

PALMIERI

Cristina  

MILANO-BICOCCA 

Ricercatore confermato 

17.

SEVESO

Gabriella  

MILANO-BICOCCA 

Ricercatore confermato 

18.

TERUGGI

Lilia Andrea  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato confermato 

19.

VERGANI

Mario  

MILANO-BICOCCA 

Ricercatore confermato 

20.

ZURLONI

Valentino  

MILANO-BICOCCA 

Ricercatore confermato 

21.

BARACCHI

Claudia  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato confermato 

22.

PAOLETTI

Francesco Giovanni  

MILANO-BICOCCA 

Professore Associato confermato 

23.

FERRI

Paolo Maria  

MILANO-BICOCCA 

Professore Straordinario 

 

Personale non accademico dipendente di altri Enti e Personale docente di Università Straniere

 

Cognome

Nome

Ateneo/Ente di appartenenza

Qualifica

1.

GOULART DE FARIA 

Ana Lucia 

UNIVERSIDADE ESTADUAL DE CAMPINAS 

Professore di Univ.Straniera 

2.

DOUDIN 

Pierre-Andre 

UNIVERSIT DI LOSANNA HEP 

Professore di Univ.Straniera 

3.

FRIEDMAN 

Victor 

MAX STERN ACADEMIC COLLEGE OF EMEK YEZREEL, ISRAEL. 

Professore di Univ.Straniera 

4.

MANCA 

Gabriele 

CONVSERVATORIO DI MUSICA G.VERDI MILANO 

Esperti di cui all’art. 6, c.4 

5.

PONS 

Francisco 

UNIVERSITY OF OSLO 

Professore di Univ.Straniera 

6.

BARBER 

Brian K. 

UNIVERSITY OF TENNESSEE 

Professore di Univ.Straniera 

7.

BORRADORI 

Giovanna 

VASSAR COLLEGE 

Professore di Univ.Straniera 

Progetto formativo

Il dottorato in Scienze della Formazione e della Comunicazione realizza i propri obiettivi formativi attraverso diversi tipi di azioni: le attività strutturate (seminari, laboratori e corsi), le attività gestite dagli studenti, gli incontri di tutoraggio, la partecipazione ai Corsi Trasversali della Scuola di Dottorato, oltre a una serie di attività obbligatorie che prevedono la presentazione dei propri lavori in italiano e in inglese, la partecipazione a conferenze in Italia e all’estero, viaggi e soggiorni di studio (almeno 3 mesi), pubblicazioni.

Le attività strutturate comprendono:

Seminari disciplinari e interdisciplinari, volti a esplorare aree tematiche e oggetti di ricerca rilevanti per il dottorato, mostrando e incrociando linee ed esperienze di ricerca dei docenti del collegio, per sviluppare conoscenze e competenze specialistiche e di carattere trasversale.

Corso introduttivo di Metodologia della ricerca, nel quale vengono presentati i diversi metodi di ricerca, in relazione alle domande di ricerca e alle epistemologie dei docenti/ricercatori coinvolti. Il corso ha carattere laboratoriale; nella definizione del programma vengono considerati il più possibile anche gli interessi specifici dei dottorandi.

Corso avanzato di Metodologia della ricerca, (secondo anno) adattato alle esigenze maturate dai dottorandi durante il primo anno di lavoro.

Strumenti tecnologici per la ricerca. Corso-laboratorio, con esercitazioni, finalizzato all’uso delle tecnologie per facilitare la documentazione, archiviazione e trattamento dei dati, lo scambio e l'analisi di materiali di ricerca, dalla costruzione della bibliografia fino alla scrittura della tesi.

Laboratori di scrittura scientifica, finalizzati al miglioramento delle competenze di scrittura scientifica, in relazione alla disciplina; focalizzati sulla preparazione di testi (abstract, papers, poster) per la pubblicazione e la presentazione in pubblico, anche in inglese, oltre che per la stesura della tesi.

Professione e formazione: incontri riflessivi a cadenza trimestrale durante il primo anno e semestrale negli anni successivi. Obiettivi: sollecitare una riflessione sull'identità del ricercatore in formazione (auto-riflessività, meta-cognizione); costituire, sostenere e rinforzare una comunità di apprendimento all’interno del dottorato (conoscenza reciproca, critical friendship, peer-review, cooperazione).

Ogni anno tutti i dottorandi, di tutti gli anni, presentano lo stato di avanzamento del loro lavoro in sessioni pubbliche nelle quali ricevono feed-back dai colleghi di corso e dai docenti del collegio.

Oltre alle attività formative, è richiesta al dottorando la partecipazione attiva alle attività scientifiche, culturali e didattiche del Dipartimento, incontri regolari con il tutor (scelto entro tre mesi dall’inizio del corso) e una costante attività di verifica formativa volta ad assicurare la qualità della ricerca che sta portando avanti.

Le attività in dettaglio sono contenute nel piano didattico  e vengono regolarmente registrate nel registro delle attività del dottorando, da tenere aggiornato a cura del dottorando, al quale verrà richiesto per le valutazioni di fine anno e di fine ciclo.

Calendario delle lezioni e variazioni

Piano Didattico

Calendario delle lezioni 

a cura di Scuola di dottorato, ultimo aggiornamento il 16/04/2021