Corsi di italiano 45+45 ore

L’Ateneo organizza nel primo semestre di ogni anno accademico dei corsi di italiano di 45 ore per studenti, dottorandi, assegnisti e ricercatori stranieri che desiderano avere una alfabetizzazione o approfondimento della lingua italiana. Le lezioni iniziano nel mese di novembre.

Upifol contatta direttamente i potenziali interessati via mail e chiede loro di compilare l’apposito modulo Google per manifestare l’intenzione di partecipare. I richiedenti vengono quindi convocati per un test di ingresso obbligatorio prima della partenza del corso; in base agli esiti e alla numerosità delle richieste sono organizzate una o più classi affini per livello di conoscenza della lingua. Il test è in presenza e la data viene comunicata direttamente ai partecipanti per mail.

I corsi si effettuano in presenza secondo appositi calendari che vengono comunicati ai partecipanti prima dell’inizio delle lezioni e sono tenuti da docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano a non madrelingua (italiano L2).

Al termine del corso viene effettuata una verifica tra tutti coloro che hanno seguito almeno il 75 % delle ore previste (34 ore). Se la verifica ha esito positivo lo studente può accedere a un ulteriore corso di 45 ore previsto nel secondo semestre; l’inizio è solitamente nel mese di marzo.

Al termine dei corsi del secondo semestre vengono rilasciati attestati di frequenza Open Badge Bbetween Lingue (dal livello A1 al livello C2) a coloro che hanno superato le verifiche dei due percorsi.

Ulteriori informazioni sugli open badge sono reperibili a questo link

 

 

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 18/03/2022