Erasmus italiano

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Che cos'è?

Il Programma Erasmus Italiano per la mobilità studentesca sul territorio nazionale mira alla costruzione di uno spazio integrato della formazione universitaria italiana, mettendo in comune le risorse disponibili a livello nazionale, nell'ottica di arricchire il piano di studi con attività formative ulteriori e complementari rispetto a quelle proposte dall'Ateneo di provenienza, in una prospettiva interdisciplinare e innovativa.

Chi può partecipare?

Possono presentare domanda di partecipazione al programma Erasmus italiano, a.a. 2025-2026, primo semestre, coloro che risultino iscritti in corso e a tempo pieno, all’a.a. 2024/2025, ad uno dei seguenti Corsi di studio dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca:

  • Astrophysics and Space Physics (Classe LM-58)
  • Fisica (Classe LM-17)
  • Giurisprudenza (Classe LMG/01)
  • Matematica (Classe L-35)
  • Matematica (Classe LM-40)
  • Ottica e Optometria (Classe L-30)
  • Scienze dell’Educazione (Classe L-19)
  • Scienze pedagogiche (Classe LM-85)
  • Scienze e tecnologie geologiche (Classe LM-74)

Vantaggi per gli studenti selezionati

Gli studenti selezionati potranno frequentare i corsi e sostenere gli esami nell’ambito del proprio programma di studio ed usufruire delle strutture dell’Ateneo ospitante senza pagare tasse presso quest’ultima. È, inoltre, garantito il riconoscimento accademico dell’attività svolta, concordata prima della partenza con i docenti referenti. 

Durata del periodo di mobilità

Il periodo di mobilità deve essere di un minimo di 3 mesi fino a un massimo di 6 mesi.

Supporto economico

Per supportare il periodo di studio nell’ambito del programma Erasmus italiano è previsto un contributo mensile di  600,00 euro per gli studenti che hanno un valore ISEE 2025 valido per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario non superiore a € 50.000,00. L’attestazione ISEE deve essere richiesta entro il 18 luglio 2025.

Scadenza e modalità di partecipazione

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere effettuata online sul portale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Segreterie OnLine, dal 27 giugno 2025 al 18 luglio 2025, ore 23:59.

Consulta il bando

Nel Bando pubblicato di seguito vengono fornite le informazioni essenziali per prendere parte al programma Erasmus Italiano, primo semestre, anno accademico 2025/2026. Si consiglia, pertanto, una lettura attenta delle disposizioni e delle indicazioni riportate, al fine di poter usufruire di questa opportunità di crescita personale e professionale.

Graduatorie

Le graduatorie di merito saranno pubblicate entro il 25 luglio 2025.

Contatti

  • Per informazioni relative al bando potete scrivere a: erasmus.italiano@unimib.it  
  • Per informazioni relative agli aspetti didattici potete rivolgervi al docente referente indicato nel bando
     
a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 26/06/2025