Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

CONTE ELISABETTA

Ruolo:
Docente esterna
Settore scientifico disciplinare:
Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (PSIC-02/A)

Pubblicazioni

  • Ornaghi, V., Conte, E., Cavioni, V., Farina, E., Pepe, A. (2024). Stress percepito e burnout negli insegnanti: il ruolo del work engagement e delle competenze socio-emotive. Intervento presentato a: Giornate nazionali di psicologia positiva, Roma, Italia. Dettaglio

  • Conte, E., Grazzani, I. (2024). Favorire la salute mentale nella scuola dell'infanzia. Le figure educative come motori di cambiamento. BAMBINI(2), 14-19. Dettaglio

  • Cavioni, V., Conte, E., Ornaghi, V. (2024). Il progetto europeo “Teaching to Be”: Promuovere la salute mentale dei docenti con un serious game. In G. Toto (a cura di), Verso 1 Meta. Riflessioni psicopedagogiche su nuovi ambienti di apprendimento (pp. 163-178). Franco Angeli. Dettaglio

  • Grazzani, I., Conte, E., Datteri, E., Pepe, A. (2024). Implicit theory of mind in infancy: an experimental study based on an unexpected-identity task. In ISSBD 2024. Full Program Guide (pp.237). Lisbona : ISPA. Istituto Universitario, Lisbona.. Dettaglio

  • Anthony, C., Lei, P., Elliott, S., Diperna, J., Cefai, C., Bartolo, P., et al. (2024). Measurement Invariance of Children's SEL Competencies: An Examination of the SSIS SEL Brief Scales with a Multi-Informant Sample from Six Countries. EUROPEAN JOURNAL OF PSYCHOLOGICAL ASSESSMENT, 40(3), 222-240 [10.1027/1015-5759/a000753]. Dettaglio