Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

MIGLIACCIO EMANUELA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Diritto privato (GIUR-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIRITTO PRIVATO (12/GIUR-01)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 2, Stanza: 2073
Orari di ricevimento:

A far data dal 1° ottobre 2019, il ricevimento si terrà il martedì dalle ore 16:00, presso l’Edificio U6, secondo piano, Dipartimento di Giurisprudenza, stanza 2073. Per il periodo nel quale non ci sono i corsi o le lezioni risultano sospese si prega di inviare una mail all’indirizzo emanuela.migliaccio@unimib.it

Pubblicazioni

  • Migliaccio, E. (2023). La famiglia omogenitoriale. DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA, 2/2023(2), 777-820. Dettaglio

  • Migliaccio, E. (2022). Natura dell’atto di divisione ereditaria (e questioni di metodo). LE CORTI SALERNITANE(2), 415-438. Dettaglio

  • Migliaccio, E. (2022). I patti successori c.dd. obbligatori e la ricerca del giusto rimedio. DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA, 3, 1009-1030. Dettaglio

  • Migliaccio, E. (2021). Liquidazione del patrimonio incapiente e regole di ripartizione. Note a margine
    di un recente arresto. RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO(1), 121-155.
     Dettaglio

  • Migliaccio, E. (2021). La convenzione di moratoria tra continuità e discontinuità normativa. RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA, 3/2021, 535-560. Dettaglio

Progetti di ricerca

MIGLIACCIO-Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca
Anno: 2019
Bando: FFABR 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA