
EDIFICIO U6-11 – ORE 14:10 - 14:50
A cura di Flavio De Paoli e Olga Melnyk
Il 90% dell’economia è ancora off-line, ma la conoscenza delle sue dinamiche è molto bassa se confrontata con la massa di dati sulla parte on-line. La diffusione di sensori a basso costo permette la raccolta di dati dal mondo fisico per creare nuovi sistemi di analisi, che usano l’intelligenza artificiale per integrare i dati aziendali e fornire nuova conoscenza di business.
Il progetto europeo H2020 EW-Shopp sta sviluppando soluzioni di intelligenza artificiale per arricchire i sistemi di analytics delle aziende con dati esterni (meteo, eventi) allo scopo di capire meglio le esigenze dei loro clienti.
Il business case di Measurance integra i dati raccolti dalla loro piattaforma IoT in luoghi pubblici con i dati delle transazioni digitali per catturare e comprendere nuovi aspetti del comportamento utente e quindi migliorare le esperienze di acquisto.
Per esempio, vedremo come gli eventi atmosferici determinano comportamenti di acquisto diversi nelle diverse zone d’Italia.