Bibliohackday 2019: hacking culture experience

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
15 Marzo 2019
Immagine
biblio hack cover

dalle 10:00 alle 22:00 – Edificio U6 – Bibioteca

ISCRIVITI QUI

Giunto ormai alla sua sesta edizione, Bibliohackday 2019 si propone di stimolare la nascita e la realizzazione di idee e progetti in ambito culturale, che consentano al pubblico una fruizione sempre più consapevole e partecipata di gallerie, biblioteche, archivi e musei, anche grazie alla tecnologia digitale. 

Si possono presentare app, giochi, installazioni interattive, progetti di realtà virtuale.  I partecipanti possono iscriversi in team o singolarmente. 

Non è necessario essere programmatori per partecipare, viene privilegiata l’interdisciplinarietà, incoraggiando la partecipazione anche di chi non ha un background tecnico ma porta un contributo progettuale.  

La giornata termina con la presentazione del progetto Digital Diorama del nostro Ateneo e la premiazione. 

Tutte le info sul sito ufficiale