L'Orchestra dell'Università di Milano-Bicocca in concerto alla Centrale dell'Acqua di Milano

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
1 Aprile 2019
Lunedì 1 Aprile i grandi concerti classici per violino e pianoforte

ore 20.30
Centrale dell’Acqua
Piazza Diocleziano 5, Milano

L’Orchestra dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca diretta da Iakov Zats propone, presso la Centrale dell’acqua di Milano, il secondo appuntamento del ciclo Grandi concerti classici per violino e per pianoforte:

Wolfgang Amadeus Mozart Concerto n.4 K218 in Re maggiore per violino e orchestra
Roberto Cani, violino 
Ludwig van Beethoven Concerto n.2 op.19 in Si b maggiore per pianoforte e orchestra
Danilo Mascetti, pianoforte

L’Orchestra è onorata di ospitare anche in questa occasione due importanti solisti: Roberto Cani, premio Paganini e interprete affermato e accompagnato dalle maggiori orchestre in tutto il mondo, e Danilo Mascetti, nato dalla scuola di Vincenzo Balzani Vsevolod Dvorkin e Natalia Trull, impegnato attualmente in tournee e concerti in tutta Europa. 

Iniziativa organizzata dall’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con MM spa 

Evento a ingresso libero. Iscrizioni chiuse per raggiunto numero di posti disponibili.