CuriosaMente: maschilità che cambiano
Nell'ambito della rassegna di eventi culturali CuriosaMente - Appuntamenti culturali a Villa Forno, si terra' il secondo incontro del Ciclo "Questioni di genere in una societa' che cambia", organizzato dalla Biblioteca di Ateneo di Milano-Bicocca e dal Centro di Ricerca Interuniversitario "Culture di Genere" in collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunita' del Comune di Cinisello Balsamo.
Il secondo incontro si intitola "Maschilita' che cambiano " e vedra' come relatori Alessio Miceli, presidente dell'Associazione Maschile Plurale, e Barbara Mapelli, docente di Pedagogia delle differenze di genere.
Verranno affrontati i seguenti temi: che cosa significa essere uomini, oggi? in che modo l'evoluzione delle identita' femminili ha influenzato quelle maschili? in quale direzione stanno andando i rapporti tra uomini e donne?
L'esposizione verra' inframezzata da letture tratte da testimonianze raccolte presso l'Associazione Maschile Plurale.
Per saperne di piu' consulta la pagina web dedicata al ciclo di incontri "Questioni di genere in una societa' che cambia".
Il Ciclo di incontri si configura come un percorso formativo del Progetto BBetween - BBetween 2017 Writing - Questioni di genere in una societa' che cambia -, quindi a chi partecipa ad almeno 4 dei 7 incontri verra' rilasciato un Open Badge che certifica le competenze acquisite.
L'ingresso e' libero e aperto a tutti.
Per maggiori informazioni consulta la locandina allegata.