Internet of Things

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
6 Marzo 2019
Regione, università e imprese, insieme per progettare il futuro
Ore 16.30
Palazzo Lombardia, Ingresso N1, 39° piano
Piazza Città di Lombardia 1, Milano
 
Il 6 marzo, presso Palazzo Lombardia, si tiene un incontro di networking organizzato dall'Area della Ricerca, per presentare alcuni progetti finanziati da Regione Lombardia, dedicati all’Internet of Things, che vedono protagonista l’Università di Milano - Bicocca come istituzione capofila o partner. Sono coinvolti i partner dei progetti e rappresentanti di aziende e/o centri di ricerca affini per tematiche a quelle trattate nei progetti esposti, al fine di attivare possibili sinergie e favorire la collaborazione tra imprese e gruppi di imprese. 
 
A partire dalle 17.00 vengono presentati i progetti
  • TEINVEIN - Tecnologie innovative per veicoli intelligenti 
  • HOME IOT - The Home of Internet of Things 
  • SIMPSS - Sistema intelligente per il monitoraggio e la predizione della solidità strutturale di edifici e infrastrutture e per la pianificazione dell’intervento 
 
All'esposizione segue un networking cocktail, per favorire la creazione di una rete di contatti in un contesto rilassato e informale. 
 
Per informazioni si prega di contattare federico.granata@unimib.it e mario.bonetti@unimib.it.