Luna rossa. La conquista sovietica dello spazio

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
20 Febbraio 2020
Immagine
copertina di un libro

Alle ore 17.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) verrà presentato il libro “Luna rossa. La conquista sovietica dello spazio” di Massimo Capaccioli.

Passata la sbornia delle celebrazioni per i 50 anni dall'allunaggio, forse è giunto il momento girarsi un attimo indietro. Se quel 20 luglio 1969 ha acceso i riflettori di tutto il mondo su quel "grande passo per l'umanità" e sul programma spaziale statunitense, non si possono dimenticare tutti i piccoli e grandi passi compiuti per arrivare a quel momento.