
La seconda edizione della Martini Lecture Bicocca prevede una lettura attualizzata del magistero del cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Porge il benvenuto dell'Ateneo la Rettrice, Giovanna Iannantuoni.
“Un’altra storia inizia qui. La giustizia come ricomposizione”, questo il titolo della Lecture dedicata ai temi della giustizia nell’ambito della quale Marta Cartabia, presidente emerita della Corte costituzionale, tiene una conferenza dal titolo “Riconoscimento e riconciliazione”.
L’intervento della professoressa Cartabia è introdotto da Adolfo Ceretti, docente di Criminologia dell’Università di Milano-Bicocca, con un discorso dal titolo “Carlo Maria Martini. Pensare pensieri non-pensati e loro destino”. Coordina Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte.
I testi degli interventi sono raccolti nel primo volume della collana Martini Lecture dal titolo “Un’altra storia inizia qui. La giustizia come ricomposizione”, pubblicato dall'editore Bompiani.
L'evento è una proposta del Centro "C. M. Martini", in collaborazione con:
- Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Fondazione Carlo Maria Martini
- Bompiani