U6 - Aula Martini (seminterrato)
Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1
Milano
24 giugno ore 14-18,30
25 giugno dalle ore 9 alle 18
Il tema del respingimento dello straniero è divenuto di attualità e meritevole quindi di un approfondimento specifico per molti motivi.
Questa tematica, che non è mai stata affrontata in Italia in modo sistematico e interdisciplinare, verrà approfondita nel seminario anche con l'ausilio di richiami alla dottrina, alla storia del diritto, alla giurisprudenza, alla prassi amministrativa nei valichi di frontiera terrestre, marittima e aereoportuale, grazie anche alla presenza dell'ufficio del Garante per le persone sottoposte alle restrizioni della libertà personale.
Il seminario è rivolto a studiosi, magistrati, operatori legali degli enti del terzo settore, studenti e dottorandi, avvocati (6 c.f. per la formazione continua avvocati con la presenza ad almeno l'80% dell'evento).
Nel seminario è previsto uno spazio anche per altri interventi, per il dibattito, anche sulla base delle relazioni e delle esperienze dei presenti nella loro attività, con particolare riguardo per le attività della difesa legale.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro il 20 giugno.
Per iscriversi occorre inviare una mail a d.camoni@campus.unimib.it indicando cognome, nome, cod. fisc. e Foro di appartenenza (per gli avvocati) o numero di matricola (per gli studenti)
Seminario di studio promosso dal Dipartimento di giurisprudenza, da ASGI Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione, e da ADIM Accademia Diritto e Migrazioni
Coordinamento prof. Paolo Bonetti