
L'EVENTO è STATO RINVIATO
In mondo in cui la qualità dell’aria che respiriamo è sempre più al centro dell’attenzione, nasce RESPIRO, un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e prendere decisioni consapevoli in tempo reale.
Sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca e da ROAD – Rome Advanced District, in collaborazione con XearPro srl, RESPIRO è più di un semplice sensore: è una piattaforma di conoscenza e consapevolezza che mette il potere della scienza nelle mani di ogni cittadino.
PROGRAMMA
ore 11:00 - Saluti istituzionali
ore 11:15 - Dialogo
Giovanna Iannantuoni - Rettrice Università degli Studi di Milano-Bicocca
Claudio Granata - Presidente Board ROAD
ore 11:45 - Tavola rotonda
Annalisa Muccioli - Presidente del Comitato scientifico ROAD
Paride Mantecca - Biologo ambientale e Direttore del centro di ricerca Polaris - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Matteo Colleoni - Sociologo dell’Ambiente e del territorio e delegato della Rettrice per la sostenibilità - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Pietro Ferrara - Ricercatore in Igiene generale ed applicata - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Introduce e modera
Massimo Sideri - inviato ed editorialista del Corriere della Sera
ore 12:30 - Saluti finali ed incontro con i ricercatori (Piazza della Scienza)
ore 13:00 - Aperitivo