Rose Valland. Monuments Woman

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
7 Maggio 2024
Presentazione del libro di Franca Pellizzari dedicato alla donna che spiò i nazisti durante l'occupazione di Parigi e riuscì poi a recuperare 60.000 opere d’arte trafugate alle famiglie ebree
Immagine
Rose Valland

ore 18:00
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo
Edificio U6-Agorà
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 - Milano

Rose Valland (1898-1980) fu un’eroina silenziosa e modesta, che, a rischio della vita, spiò i nazisti durante l’occupazione di Parigi e riuscì così a recuperare 60.000 opere d’arte trafugate alle famiglie ebree.

Franca Pellizzari, autrice del libro "Rose Valland. Monuments woman" ci accompagnerà nella riscoperta della vita di questa donna straordinaria.
Dialogheranno con lei Rita Capurro, docente di Turismo e Patrimonio Culturale, e Franca Zuccoli, docente di Educazione all'immagine e delegata della Rettrice per le attività museali.

L'incontro  a ingresso libero, previa iscrizione.