Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

MAGNI FULVIO

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Biochimica (BIOS-07/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
BIOCHIMICA (05/BIOS-07)
Telefono:
Stanza:
  • U28, Piano: 1, Stanza: 1005
  • U28, Piano: 1, Stanza: 1021
  • U28, Piano: 1, Stanza: 1020

Pubblicazioni

  • Saettini, F., Guerra, F., Mauri, M., Salter, C., Adam, M., Adams, D., et al. (2025). Biallelic PI4KA Mutations Disrupt B-Cell Metabolism and Cause B-Cell Lymphopenia and Hypogammaglobulinemia. JOURNAL OF CLINICAL IMMUNOLOGY, 45(1) [10.1007/s10875-024-01793-8]. Dettaglio

  • Mingardi, J., Misztak, P., Magri, C., Martini, P., Chinello, C., Pagani, L., et al. (2024). Total and synaptoproteomic changes underlying response/non-response to the rapid antidepressant effect of ketamine in the hippocampus of a preclinical model of depression.. Intervento presentato a: 42mo Congresso della Società Italiana di Farmacologia - 13 - 16 novembre 2024, Sorrento, Italia. Dettaglio

  • Bindi, G., Pagani, L., Ceku, J., de Oliveira, G., Porto, N., Monza, N., et al. (2024). Feasibility of MALDI-MSI-Based Proteomics Using Bouin-Fixed Pathology Samples: Untapping the Goldmine of Nephropathology Archives. JOURNAL OF PROTEOME RESEARCH, 23(7 (5 July 2024)), 2542-2551 [10.1021/acs.jproteome.4c00198]. Dettaglio

  • Bindi, G., Smith, A., Crisafulli, P., Denti, V., Bossi, E., Serrao, S., et al. (2024). Mapping the distribution of bioactive compounds and aroma/flavour precursors in green coffee beans with an integrated mass spectrometry-based approach. PURE AND APPLIED CHEMISTRY, 96(11), 1603-1618 [10.1515/pac-2024-0210]. Dettaglio

  • Villa, M., Geeta, G., Malighetti, F., Mauri, M., Arosio, G., Cordani, N., et al. (2024). Recurrent somatic mutations of FAT family cadherins induce an aggressive phenotype and poor prognosis in anaplastic large cell lymphoma. BRITISH JOURNAL OF CANCER, 131(11), 1781-1795 [10.1038/s41416-024-02881-7]. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Molecular landscape of therapy-induced senescence: discovering biomarkers and druggable targets
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
Caratterizzazione della risposta immunitaria protettiva in pazienti affetti da COVID-19 e realizzazione di un saggio immuno-diagnostico (CO-iMMUNITY)
Anno: 2020
Bando: Misura a sostegno dello sviluppo di collaborazioni per l'identificazione di terapia e sistemi di diagnostica, protezione e analisi per contrastare l'emergenza Coronavirus e altre emergenze virali del futuro - Linea 2
Enti finanziatori: REGIONE LOMBARDIA
NephropaThy-Piattaforma proteomica di diagnostica differenziale avanzata, basata sulla “firma molecolare”, in patologia renale e tiroidea
Anno: 2020
Bando: DGR n. 3531/2020 -INTERVENTI NEL CAMPO DELLA RICERCA IN ACCORDO CON LE AMMINISTRAZIONI LOCALI - FONDO RIPRESA ECONOMICA
Enti finanziatori: REGIONE LOMBARDIA
MALDI-MS molecular imaging in diffuse large B-cell lymphoma (DLBCL)
Anno: 2019
Bando: FELLOWSHIP PROGRAM 2019
Enti finanziatori: GILEAD SCIENCES S.R.L.
iMODE-CKD:Clinical and system onics for the identification of MOlecular DEterminants of established Chronic Kidney Disease
Anno: 2013
Bando: FP7 - PEOPLE - 2013 - ITN
Enti finanziatori: UNIONE EUROPEA

Premi e responsabilità scientifiche

Congressi/Convegni

  • Partecipazione al comitato organizzativo - XXII International Mass Spectrometry Conference(Italia), 2018