Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

MICHELETTI GIACOMO

Ruolo:
Assegnista di ricerca
Settore scientifico disciplinare:
Linguistica italiana (L-FIL-LET/12)

Pubblicazioni

  • Micheletti, G. (2025). L'anarchia della ribellione permanente. Gianni Celati e Lino Gabellone traduttori di Céline. Macerata : Quodlibet. Dettaglio

  • Micheletti, G. (2025). "Costruiamo privatamente una segreta civiltà di poeti? Speriamo". Otto lettere dal carteggio tra Luciano Anceschi e Alfredo Giuliani. AUTOGRAFO, XXXIII(73), 133-153. Dettaglio

  • Micheletti, G. (2025). Verbigerazione: piccola flânerie intorno a un “celatismo” psichiatrico. In I. Pellegrini, L. Stefanelli (a cura di), Visione e scrittura. Attraversamenti e prospettive di ricerca per Gianni Celati (pp. 15-40). Milano, Udine : Mimesis. Dettaglio

  • Micheletti, G. (2024). Sul lessico della narrativa anni settanta di Gianni Celati, “Studi linguistici italiani”, L, 2, giugno-dicembre 2024, pp. 283-300. STUDI LINGUISTICI ITALIANI(2/2024 giugno-dicembre), 283-300 [10.61001/116354]. Dettaglio

  • Micheletti, G. (2024). Gianni Celati e Lino Gabellone traduttori dei Colloqui con il professor Y (1971) di Céline, “Giornale di Storia della Lingua Italiana”, III/2 (2024), pp. 109-146. GIORNALE DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA, 3(2), 109-146 [10.6093/gisli/5]. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • vincitore ex-aequo del Secondo Premio Testori, 2015, sezione letteratura, Premio Giovanni Testori, 2023

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow - ASLI - ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (Italia), 2024

Comitati editoriali

  • Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia - GIORNALE DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA, 2022

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Professore a contratto - Conduzione insegnamento Didattica della lingua italiana come L2, Scienze della Formazione Primaria, Università degli Studi di Milano-Bicocca, a.a. 2023/2024 - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2023 - 2024

Congressi/Convegni

  • Partecipazione al comitato organizzativo - "I' sono innamorato, ma non tanto". Le forme della parodia nella letteratura italiana(Italia), 2018