PERSEGHIN GIANLUCA
Appuntamento contattando
Dr.ssa Anna Maria Costa
Assistente amministrativa
Medicina Metabolica
Policlinico di Monza
Via Modigliani, 10
20900 Monza (MB)
Tel: 039/8379933
Biografia
Gianluca Perseghin ha ottenuto la laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli Studi di Milano e ha cominciato il suo training di ricerca nel campo dell’endocrinologia e malattie metaboliche all’Istituto Scientifico H San Raffaele. Durante la sua post-doctoral fellowship alla Yale University School of Medicine presso il laboratorio del Prof Shulman, Gianluca Perseghin ha anche ottenuto la specializzazione in Endocrinologa e Malattie del Ricambio presso l’Università degli Studi di Milano. Al suo ritorno dagli USA a fine anni novanta ha sviluppato la sua attività di ricerca all’Istituto Scientifico H San Raffaele come ricercatore prima e ricercatore senior fondazionale poi a capo di un progetto focalizzato sull’utilizzo di metodiche in vivo nell’uomo per lo studio del metabolismo nei vari organi e tessuti e per definire il loro contributo all’omeostasi energetica nell’organismo in toto.
Nel 2006 Gianluca Perseghin è diventato Professore Associato di Scienze Tecniche Mediche presso il Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano e nel 2016 Professore Ordinario di Endocrinologia all’Università degli Studi di Milano Bicocca, dove ha fondato nel 2017 la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo di cui è Direttore e continua a svolgere attività clinica e di ricerca sull’omeostasi del metabolismo energetico in vivo nell’uomo nell’ambito della sua attività convenzionata presso il Policlinico di Monza.
L’ipotesi operative che ha caratterizzato la sua attività di ricerca è quella secondo la quale ogni perturbazione metabolica che determina un’alterazione del metabolismo energetico può costituire un fattore favorevole all’insorgenza dell’insulino resistenza. A questo scopo ha focalizzato il suo interesse ad individuare eventuali alterazioni metaboliche in singoli organi e tessuti (muscolo scheletrico, cuore, fegato, tessuto adipose) ed il loro potenziale impatto alla patogenesi dell’insulino resistenza e delle sue complicanze (diabete di tipo 2, steatosi epatica non alcoolica, cardiomiopatia diabetica) utilizzando approcci investigative non invasivi quali il clamp insulinico combinato all’infusione di isotopi stabili e alla calorimetria indiretta, metodiche per immagini quali la risonanza magnetica e la risonanza magnetica in spettroscopia del protone, carbonio e fosforo. Nello sforzo di dimostrare le ipotesi patogenetiche ha anche sfruttato l’indagine epidemiologica ed in particolare il database dello “Studio Cremona” e il data-base Americano del NHANES.
La sua attività di ricerca è stata riconosciuta con il Premio G.B. Morgagni Prize Medaglia d’argento per giovane scienziato europeo nel 2004, dalla Società Italiana di Diabetologia premio Nazionale Alcmeone con lettura di ricerca nel diabete nel 2007, con il Premio Novartis nel Diabete che riconosce la ricerca innovastiva paziente-orientata nel campo della Fisiologia, patofisiologia ed epidemiologia del diabete mellito e delle sue complicanze nel 2008 e con il prestigioso Minkowski Prize riconosciuto alla ricerca che ha determinato un avanzamento delle conoscenze relative al diabete mellito rilasciato dalla European Association for the Study of Diabetes (EASD) nel 2009.
Pubblicazioni
Fadini, G., Ciardullo, S., Perseghin, G., Giordano, C., Maddaloni, E., Buzzetti, R., et al. (2025). Preferences, Expectations and Attitudes on Basal Insulin from Patient–Physician–Payer Perspective: A Multi-stakeholder Survey by the Italian Diabetes Society (ITA4P Study). DIABETES THERAPY [10.1007/s13300-025-01729-4]. Dettaglio
Pontiroli, A., La Sala, L., Tagliabue, E., D'Arrigo, G., Ciardullo, S., Perseghin, G., et al. (2025). Evaluating the Prognostic Value of the Triglyceride–Glucose Index in Different Populations: A Critical Analysis. NUTRIENTS, 17(7) [10.3390/nu17071124]. Dettaglio
Vergani, M., Borella, N., Rizzo, M., Conti, M., Perra, S., Bianconi, E., et al. (2025). Metabolic dysfunction‐associated steatotic liver disease, insulin sensitivity and continuous glucose monitoring metrics in patients with type 1 diabetes: A multi‐centre cross‐sectional study. DIABETES, OBESITY AND METABOLISM [10.1111/dom.16333]. Dettaglio
Ciardullo, S., Perseghin, G. (2025). Implementing metabolic dysfunction-associated steatotic liver disease guidelines in patients with type 2 diabetes. THE LANCET. GASTROENTEROLOGY & HEPATOLOGY, 10(2 (February 2025)), 97-98 [10.1016/s2468-1253(24)00325-x]. Dettaglio
Ciardullo, S., Morabito, G., Rea, F., Savaré, L., Perseghin, G., Corrao, G. (2024). Time trends in liver-related mortality in people with and without diabetes: Results from a population based study. THE JOURNAL OF CLINICAL ENDOCRINOLOGY AND METABOLISM, 109(10), 2513-2519 [10.1210/clinem/dgae182]. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- Outstanding reviewer recognition award for serving The Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism by the Endocrine Society (Hormone Science to Health), Endocrine Society, 2014
- Minkowski Prize European Association for the Study of Diabetes (EASD), European Association for the study of Diabetes (EASD), 2009
- Young Investigator Novartis Prize in Diabetes, Novartis Foundation, 2008
- Premio Alcmeone, Società Italiana di Diabetologia, 2007
- YOUNG INVESTIGATOR AWARD, G. B. MORGAGNI PRIZES, EUROPEAN ASSOCIATION METABOLISM, 2004
Partecipazioni scientifiche
- Fellow - Acta Diabetologica (Italia), 2015
- Fellow - Società Italiana di Diabetologia, Associazione Italiana per lo Studio dell'Aterosclerosi, Società Italiana Nutrizione Umana (Italia), 2015
- Fellow - European federation for the Study of Diabetes (EFSD), 2015
- Fellow - Società Italiana di Diabetologia (SID (Italia), 2014
- Fellow - American Diabetes Association (Stati Uniti), 2014
- Fellow - European Foundation for the Study of Diabetes (EFSD), 2014
- Fellow - Società Italiana di Diabetologia (Italia), 2014 - 2017
- Fellow - Società Italiana di Diabetologia (Italia), 2014
- Fellow - Fondazione Diabete Ricerca (Italia), 2013
- Fellow - Società Italiana di Diabetologia (Italia), 2012 - 2014
- Fellow - Austrian Academy of Sciences (Austria), 2012
- Fellow - Controversies to Consensus in Diabetes, Obesity and Hypertension (CODHy),, 2012
- Fellow - Società Italiana di Diabetologia (Italia), 2012 - 2017
- Fellow - French National Research Agency (ANR) (Francia), 2012
- Fellow - Endocrine Society - USA (Stati Uniti), 2012
- Fellow - Leibnitz Association (Germania), 2012
- Fellow - Top Institute Food & Nutrition (Paesi Bassi), 2011
- Fellow - Diabetes Research Wellness Foundation (Regno Unito), 2011
- Fellow - The Ohio Agricultural Research and Development Center (OARDC) Research Enhancement Competitive Grants (Stati Uniti), 2011
- Fellow - Controversies to Consensus in Diabetes, Obesity and Hypertension (CODHy), 2010
- Fellow - Società Italiana di Diabetologia (SID), Associazione Italiana per lo Studio dell'Aterosclerosi (SISA), Società Italiana Nutrizione Umana (SINU) (Italia), 2010
- Fellow - Diabetes UK (Regno Unito), 2009
- Fellow - European Association for the Study of Diabetes, 2007
- Fellow - Sport Science for Health (Italia), 2006 - 2012
- Fellow - Current Diabetes Reviews (Regno Unito), 2006
- Fellow - American Diabetes Association (Stati Uniti), 2006
- Fellow - America Physiological Society (Stati Uniti), 2004
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Attivita' didattica - Università degli Studi di MILANO, 2006 - 2009