CITERIO GIUSEPPE
Su appuntamento (inviare richiesta per email)
Biografia
Professore di prima fascia per il settore scientifico-disciplinare di anestesiologia 06/L1.
Svolgo attività didattiche nei corsi di laurea in medicina e chirurgia (in inglese ed in italiano), odontoiatria, dottorato in medicina molecolare e traslazionale, scuola di specialità di anestesia e rianimazione, masters. Organizzo annualmente una "Summer school” internazionale in ambito neurorianimatorio.
Sono relatore per tesi in medicina e chirurgia e per la scuola di specialità di anestesia e rianimazione
Le mie attività clinico-assistenziali sono svolte presso la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori come
- Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e
- Direttore della Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione a indirizzo neurologico.
Ho vinto numerosi grants di ricerca finanziati da Regione Lombardia, Min Salute, AIFA, MUR, EU, ESICM e da partners industriali biomedicali.
Coordino gruppi di ricerca nazionali ed internazionali nel campo dell'anestesia, rianimazione e terapia intensiva, sia clinica che di base, con un focus prevalentemente neurorianimatorio.
Sono principal investigator di progetti di ricerca clinici nazionali ed internazionali e partecipo a numerose iniziative di ricerca internazionale con differenti ruoli di responsabilità.
540 pubblicazioni indicizzate su PubMed (01.03.24). SCOPUS: h-index 66; 22843 citazioni.
Sono promotore e membro di comitati per la definizione di linee guida per il miglior trattamento del paziente critico.
Sono Editor-in-Chief della rivista INTENSIVE CARE MEDICINE fino a fine 2024 (IF 2022: 38.9) dopo essere stato Deputy Editor e Associated Editor per un periodo di 12 anni.
Sono anche editor di libri in ambito neurointensivo e reviewer per riviste mediche e progetti di ricerca internazionali.
Svolgo attività in società scientifiche internazionali con incarichi di responsabilità, come membro dell’Executive Committee della Società Europea di Terapia Intensiva di cui ho diretto gli affari scientifici e le attività congressuali. Organizzo numerosi congressi nazionali ed internazionali.
Sono relatore in congressi internazionali su differenti argomenti intensivi, prevalentemente ma non esclusivamente neurorianimatori.
Pubblicazioni
Picetti, E., Demetriades, A., Catena, F., Aarabi, B., Abu-Zidan, F., Alves, O., et al. (2024). Early management of adult traumatic spinal cord injury in patients with polytrauma: a consensus and clinical recommendations jointly developed by the World Society of Emergency Surgery (WSES) & the European Association of Neurosurgical Societies (EANS). WORLD JOURNAL OF EMERGENCY SURGERY, 19(1) [10.1186/s13017-023-00525-4]. Dettaglio
Mayer, S., Bruder, N., Citerio, G., Defreyne, L., Dubois, C., Gupta, R., et al. (2024). REACT: a randomized trial to assess the efficacy and safety of clazosentan for preventing clinical deterioration due to delayed cerebral ischemia after aneurysmal subarachnoid hemorrhage. JOURNAL OF NEUROSURGERY, 1-12 [10.3171/2024.4.JNS232191]. Dettaglio
Guglielmi, A., Baggiani, M., Almondo, C., Citerio, G. (2024). Sedation, Analgesia and Muscle Relaxation in NICU. In E. Mahanna Gabrielli, K.H. O'Phelan, M.A. Kumar, J. Levine, P. Le Roux, A. Gabrielli, et al. (a cura di), Textbook of Neurointensive Care: Volume 2
Perioperative Management, Monitoring, Pharmacotherapy (pp. 271-286). Springer Nature [10.1007/978-3-031-62224-3_14]. DettaglioArmanni, A., Colombo, B., Fumagalli, S., Ghisleni, G., Corneo, L., Citerio, G., et al. (2024). Exploring Hospital and Patient Microbiomes for Advanced Nano-detectors Development and Antibiotic Resistance Monitoring. Intervento presentato a: “First Meeting on Project Progress” - ANTHEM AdvaNced Technology for
Human centEred Medicine, Bergamo, Italia. DettaglioArmanni, A., Fumagalli, S., Ghisleni, G., Colombo, B., Bulla, N., Corneo, L., et al. (2024). Characterization of hospital and patients' microbiome for the realization of advanced nanosensors. Intervento presentato a: BtBsDay 2024, Milano, Italia. Dettaglio
Progetti di ricerca
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- ESICM Clinical Research Award, European Society of Intensive Care Medicine, 2017
Partecipazioni scientifiche
- Fellow - European Society of Intensive Care (Belgio), 2010 - 2013
Comitati editoriali
- Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - INTENSIVE CARE MEDICINE, 2012
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Attivita' didattica - Docente al Master di Perfezionamento post-laurea in "Medicina del Soccorso Sanitario Urgenza ed Emergenza 118" - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 1999 - 2001
- Professore a contratto - Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 1999
Congressi/Convegni
- Program chair - ESICM - European Society Intensive Care, 2013
- Program chair - ESICM - European Society Intensive Care, 2012
- Program chair - ESICM - European Society Intensive Care, 2011