Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

CINOTTI GLENDA

Ruolo:
Dottoranda

Pubblicazioni

  • Cinotti, G., Celano, S. (2024). Second Chance School for Social Inclusion in South Italy: a case study. In Porto 2024: 16th ESA Conference - Abstract book. Dettaglio

  • Cinotti, G., Dessi, C., Gnan, E. (2023). La valutazione partecipata dei progetti di contrasto alla povertà educativa. PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 2, 18-21. Dettaglio

  • Cinotti, G., Parente, G. (2023). Una, nessuna, centomila. Per uno stress test della teoria del cambiamento tra valutazione e progettazione partecipata. Intervento presentato a: XXV Congresso Nazionale AIV - Chiedimi di valutare. Il rapporto tra valutatore e committente tra programmazione, attuazione e valutazione., Roma. Dettaglio

  • Cinotti, G., Guidetti, C. (2023). Comporre sguardi diversi sul contrasto alle povertà educative. PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 2, 1-3. Dettaglio

  • Cinotti, G., Gabellini, E., Guidetti, C., Paleardi, F. (2022). Promuovere la partecipazione degli adolescenti nella valutazione di un progetto educativo. RIV. RASSEGNA ITALIANA DI VALUTAZIONE, 26(2022/83-84), 93-113 [10.3280/riv2022-083005]. Dettaglio

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Altro tipo di attività editoriale - RIV. RASSEGNA ITALIANA DI VALUTAZIONE, 2023
  • Altro tipo di attività editoriale - PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, 2022

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore presso Ente di ricerca - Istituto per la Ricerca Sociale, 2017 - 2023