Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

PIGA ISABELLA

Ruolo:
Docente a contratto
Settore scientifico disciplinare:
Biochimica (BIO/10)

Pubblicazioni

  • Mingardi, J., Misztak, P., Magri, C., Martini, P., Chinello, C., Pagani, L., et al. (2024). Total and synaptoproteomic changes underlying response/non-response to the rapid antidepressant effect of ketamine in the hippocampus of a preclinical model of depression.. Intervento presentato a: 42mo Congresso della Società Italiana di Farmacologia - 13 - 16 novembre 2024, Sorrento, Italia. Dettaglio

  • Eccher, A., Seminati, D., L’Imperio, V., Casati, G., Pilla, D., Malapelle, U., et al. (2024). Pathology Laboratory Archives: Conservation Quality of Nucleic Acids and Proteins for NSCLC Molecular Testing. JOURNAL OF PERSONALIZED MEDICINE, 14(4) [10.3390/jpm14040333]. Dettaglio

  • Bindi, G., Smith, A., Crisafulli, P., Denti, V., Bossi, E., Serrao, S., et al. (2024). Mapping the distribution of bioactive compounds and aroma/flavour precursors in green coffee beans with an integrated mass spectrometry-based approach. PURE AND APPLIED CHEMISTRY, 96(11), 1603-1618 [10.1515/pac-2024-0210]. Dettaglio

  • Piga, I., Magni, F., Smith, A. (2024). The journey towards clinical adoption of MALDI-MS-based imaging proteomics: from current challenges to future expectations. FEBS LETTERS, 598(6), 621-634 [10.1002/1873-3468.14795]. Dettaglio

  • Pagani, L., Risca, G., Capitoli, G., Bossi, E., Oliveira, G., Piga, I., et al. (2024). Data analysis optimisation of a DIA-PASEF mass spectrometry approach for the study of idiopathic membranous nephropathy disease. Intervento presentato a: 48th FEBS Congress. Mining Biochemistry for Human Health and Well-Being, Milano, Italy. Dettaglio

Progetti di ricerca

Combined genomic and proteomic characterization of follicular thyroid lesions: a project to "save thyroid".
Anno: 2021
Bando: Bando della Ricerca Finalizzata 2019
Enti finanziatori: MINISTERO DELLA SALUTE