Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

RIZZI LAURA

Ruolo:
Ricercatrice a tempo determinato
Settore scientifico disciplinare:
Farmacologia (BIOS-11/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
FARMACOLOGIA (05/BIOS-11)
Telefono:
Stanza:
  • U08, Piano: 2, Stanza: 2021

Pubblicazioni

  • Meanti, R., Bresciani, E., Rizzi, L., Molteni, L., Coco, S., Omeljaniuk, R., et al. (2025). Cannabinoid Receptor 2 (CB2R) as potential target for the pharmacological treatment of neurodegenerative diseases. BIOMÉDECINE & PHARMACOTHÉRAPIE, 186 [10.1016/j.biopha.2025.118044]. Dettaglio

  • Meanti, R., Rizzi, L., Bresciani, E., Licata, M., Molteni, L., Omeljaniuk, R., et al. (2024). Selected Growth Hormone Secretagogues (GHS) as disease modifiers in an in vitro model of Amyotrophic Lateral Sclerosis: a proof-of-concept study. Intervento presentato a: 9th European Congress of Pharmacology (EPHAR 2024), Atene, Grecia. Dettaglio

  • Meanti, R., Rizzi, L., Bresciani, E., Licata, M., Sartori, E., Omeljaniuk, R., et al. (2024). Selected Growth Hormone Secretagogues (GHS) as promising therapeutical approach for Amyotrophic Lateral Sclerosis: a proof-of-concept study. Intervento presentato a: 42° Congresso Nazionale SIF. Science today for a better medicine tomorrow, Sorrento, Italia. Dettaglio

  • Meanti, R., Rizzi, L., Bresciani, E., Licata, M., Molteni, L., Omeljaniuk, R., et al. (2024). Potential application of Growth Hormone Secretagogues (GHS) for Amyotrophic Lateral Sclerosis (ALS) treatment: mechanisms of action and neuroprotective effects characterization in human SH-SY5Y SOD1G93A cells. Intervento presentato a: Innovazione e malattie rare: dalla ricerca preclinica al paziente, Bari, Italia. Dettaglio

  • Meanti, R., Licata, M., Rizzi, L., Bresciani, E., Molteni, L., Coco, S., et al. (2023). Protective Effects of Hexarelin and JMV2894 in a Human Neuroblastoma Cell Line Expressing the SOD1-G93A Mutated Protein. INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES, 24(2) [10.3390/ijms24020993]. Dettaglio

Progetti di ricerca

Disease-modifying effects of hexarelin and JMV2894 in experimental models of multiple sclerosis
Anno: 2023
Bando: FAQC 2023 - prima finestra
Enti finanziatori: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Development of Growth Hormone Secretagogues as novel therapeutical tools for the treatment of multiple sclerosis
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Best poster communication award, Società Italiana di Farmacologia -SIF, 2019

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2024
  • Ricercatore universitario a t.d. - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2019 - 2024