Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

D'ALTILIA LETIZIA

Ruolo:
Docente a contratto
Settore scientifico disciplinare:
Diritto tributario (IUS/12)

Pubblicazioni

  • D'Altilia, L. (2024). Illeciti agro-alimentari: spettri di riforma, invarianze normative e nuove prospettive. di politica criminale. L'INDICE PENALE(2), 179-209. Dettaglio

  • D'Altilia, L. (2023). La responsabilità degli enti da reato tributario tra approdi giurisprudenziali e aspettative de lege ferenda. L'INDICE PENALE, IX(3), 113-143. Dettaglio

  • D'Altilia, L. (2023). I movimenti simbolici del diritto penale, tra immaginari di libertà e allegorie della sicurezza. ELEPHANT & CASTLE, 31(III), 123-133. Dettaglio

  • D'Altilia, L. (2023). Rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro. In A. Manna (a cura di), Il sistema penale in materia di sicurezza del lavoro. Milano : Wolters Kluwer. Dettaglio

  • D'Altilia, L. (2023). Potenziamento cognitivo e diritto penale. In A. Cadoppi, S. Canestrari, A. Manna, M. Papa (a cura di), Cybercrime (pp. 1257-1287). Utet Giuridica. Dettaglio