Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

FEDERICO LORENZO

Ruolo:
Dottorando

Pubblicazioni

  • Rossi, D., Federico, L., Villa, S., Franzetti, A. (2025). L' approccio ecotossicologico nella proposta di linee guida per la definizione delle terre da coltivo ottenute dal risanamento biologico di rifiuti terrosi. Intervento presentato a: SiCon 2025 Workshop su: Siti Contaminati. Esperienze negli interventi di risanamento, Brescia, Italia. Dettaglio

  • Masseroni, A., Federico, L., Villa, S. (2024). Ecological fitness impairments induced by chronic exposure to polyvinyl chloride nanospheres in Daphnia magna. HELIYON, 10(23) [10.1016/j.heliyon.2024.e40065]. Dettaglio

  • Signorini, S., Munari, M., Federico, L., Farè, F., Fontana, M., Caruso, D., et al. (2024). Living under natural conditions of ocean acidification entails energy expenditure and oxidative stress in a mussel species. MARINE POLLUTION BULLETIN, 203(June 2024) [10.1016/j.marpolbul.2024.116470]. Dettaglio

  • Federico, L., Monti, G., Loureiro, S., Villa, S. (2024). Disaggregation behavior in the terrestrial isopod Porcellionides pruinosus as a new ecotoxicological endpoint for assessing infochemical disrupting activity. ECOLOGICAL INDICATORS, 167(October 2024) [10.1016/j.ecolind.2024.112602]. Dettaglio

  • Federico, L., Masseroni, A., Rizzi, C., Villa, S. (2023). Silent Contamination: The State of the Art, Knowledge Gaps, and a Preliminary Risk Assessment of Tire Particles in Urban Parks. TOXICS, 11(5) [10.3390/toxics11050445]. Dettaglio