Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG MARCELLA

Ruolo:
Professoressa ordinaria
Settore scientifico disciplinare:
Geografia (GEOG-01/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
GEOGRAFIA (11/GEOG-01)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 4, Stanza: 4147

Biografia

Marcella Schmidt di Friedberg is Professor of Geography at the Riccardo MassaDepartment of Human Sciences and Education at the University of Milano-Bicocca, Italy. Her research interests include gender geography, cultural geography, island studies,  and the history of geographical thought. She is a member of the Editorial Board of ACME and Chair of the IGU Commission on the History of Geography. 

 

Pubblicazioni

  • SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG, M. (2024). Construir el paraíso. Islas artificiales entre el arte y la ciencia. In Eduardo Martínez de Pisón
    Nicolás Ortega Cantero (a cura di), Modos de expresión del paisaje: de la ciencia al arte (pp. 491-513). Fundación Duques de Soria de Ciencia y Cultura Hispánica.
     Dettaglio

  • SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG, M. (2024). Ruisseau. In Elisée Reclus.Les 101 mots. les presses du réel. Dettaglio

  • SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG, M. (2024). L'homme est la nature prenant conscience d'elle-même: alle origini di una visione ecologico-politica. MEMORIE GEOGRAFICHE(24). Dettaglio

  • SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG, M. (2024). Poulpe. In V.l.R. Pierre Serna (a cura di), Dictionnaire historique et critique des animaux (pp. 434-438). Champ Vallon. Dettaglio

  • SCHMIDT MULLER DI FRIEDBERG, M. (2024). Féminisme. In Elisée Reclus. Les 101 mots. les presses du réel. Dettaglio

Progetti di ricerca

MEDiverSEAty - MEDiverSEAty. In quest of the human dimensions of MEDiterranean Marine Biodiversity
Anno: 2022
Bando: MSCA Doctoral Networks 2022
Enti finanziatori: EUROPEAN COMMISSION
REconceptualising the OCEAN as a means to reshape behaviours towards the marine environment
Anno: 2021
Bando: FAQC 2021 - terza finestra
Enti finanziatori: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA

Premi e responsabilità scientifiche

Partecipazioni scientifiche

  • Presidente - Chair History of Geography Commission, UGI Unione Geografica Internazionale, (Sudafrica), 2016
  • Vice-Presidente - MarHe Center, Università di Milano-Bicocca (Italia), 2013

Comitati editoriali

  • Membro del Comitato Editoriale - MISCELLANEA GEOGRAPHICA, 2018
  • Membro del Comitato Editoriale - SPAZI, 2012
  • Membro del Comitato Editoriale - ACME, 2010

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Visiting Researcher - EHESS École des Hautes Études en Sciences Sociales, 2024
  • Visiting Researcher - Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales - EHESS, 2018

Congressi/Convegni

  • Program chair - 25th ICHST, Rio de Janeiro (Brazil), Commission on the History of Geography(Brasile), 2017