Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

FOTI MARIA

Ruolo:
Professoressa associata
Settore scientifico disciplinare:
Patologia generale (MEDS-02/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA (06/MEDS-02)
Stanza:
  • U08, Piano: 3, Stanza: 3022
  • U08, Piano: 3, Stanza: 3014

Pubblicazioni

  • Iacomino, N., Tarasco, M., Berni, A., Ronchi, J., Mantegazza, R., Cavalcante, P., et al. (2024). Non-Coding RNAs in Myasthenia Gravis: From Immune Regulation to Personalized Medicine. CELLS, 13(18) [10.3390/cells13181550]. Dettaglio

  • Tarasiuk, O., Pozzi, E., Canta, A., Chiorazzi, A., Carozzi, V., Ballarini, E., et al. (2024). NEUROINFLAMMATION AS A POTENTIAL TARGET FOR CIPN DIAGNOSTIC AND TREATMENT. In Abstracts of the Fourteenth Annual Meeting of the Associazione italiana per lo studio del Sistema Nervoso Periferico (ASNP), 30 May – 1 June 2024, Trieste, Italy (pp.47-48). Wiley [10.1111/jns.12627]. Dettaglio

  • Tarasiuk, O., Pozzi, E., Canta, A., Chiorazzi, A., Ballarini, E., Rodriguez-Menendez, V., et al. (2023). CIPN and its mechanism of development. In Proceedings of the 33rd National Conference of the Italian Group for the Study of Neuromorphology “Gruppo Italiano per lo Studio della Neuromorfologia” G.I.S.N. November 24-25, 2023, University of Verona, Verona - Italy (pp.13-13). Pavia : PAGEPress. Dettaglio

  • Tredicine, M., Camponeschi, C., Pirolli, D., Lucchini, M., Valentini, M., Geloso, M., et al. (2022). A TLR/CD44 axis regulates T cell trafficking in experimental and human Multiple Sclerosis. ISCIENCE, 25(2) [10.1016/j.isci.2022.103763]. Dettaglio

  • Murtaj, V., Penati, S., Belloli, S., Foti, M., Coliva, A., Papagna, A., et al. (2022). Brain sex-dependent alterations after prolonged high fat diet exposure in mice. COMMUNICATIONS BIOLOGY, 5(1) [10.1038/s42003-022-04214-x]. Dettaglio

Progetti di ricerca

Towards personalized medicine in rare neuromuscular disorders
Anno: 2023
Bando: FAQC 2023 - seconda finestra
Enti finanziatori: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
Identification of B cell-related biomarkers to predict response to immunosuppressive and B cell targeting therapies in Myasthenia Gravis
Anno: 2016
Bando: 2016-027 - Ricerca Finalizzata 2016, Ricerca finalizzata Anno 2016
Enti finanziatori: MINISTERO DELLA SALUTE
Impatto delle cellule staminali mesenchimali sul fenotipo e sulla funzione di cellule dendritiche
Anno: 2010
Bando: 2010-066 - PRIN 2009
Identificazione di biomarcatori e nuovi bersagli terapeutici nella Sclerosi Multipla mediante l’utilizzo di approcci di biologia dei sistemi complessi
Anno: 2009
Bando: 2009-001 - Bando Fism 2009, Ricerca bando 2009
Identificazione dei meccanismi molecolari indotti in cellule dendritiche da batteri commensali e patogeni importanti nella polarizzazione di linfociti T
Anno: 2007
Bando: 2007-027 - Prin 2007

Premi e responsabilità scientifiche

Premi

  • Highly access paper, BioMed Central, 2012

Comitati editoriali

  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - CLINICAL & DEVELOPMENTAL IMMUNOLOGY, 2012 - 2013

Direzione o responsabilità di ente

  • Direttore Scientifico, Coordinatore collaborazioni Nazionali ed Internazionali, Direzione Piattaforma di supporto per grant europei (FP6-FP7) - Genopolis, 2011

Incarichi di insegnamento o ricerca

  • Visiting Researcher - University of Zurich, 1994 - 1996