Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

RATOTTI MARIA

Ruolo:
Docente a contratto
Settore scientifico disciplinare:
Pedagogia generale e sociale (M-PED/01)

Biografia

Dottoranda di ricerca in Educazione nella Società Contemporanea (XXXVIII ciclo).

Collabora all'insegnamento di Fondamenti della Consulenza Pedagogica A-L (LM-85) come cultrice della materia.

Conduce laboratori interdisciplinari afferenti al corso di laurea in Scienze dell'Educazione (L-19).

È tutor nei Percorsi di Supporto - Tesi Magistrale all'interno del Corso di laurea in Scienze Pedagogiche (LM-85).

Ha esperienza pluriennale come insegnante di scuola primaria. 

Membro del gruppo di ricerca B-YOUth (MUSA - Multilayered Urban Sustainability Action).

Ricerca

Interessi di ricerca:

  • pensiero critico
  • partecipazione giovanile
  • ricerca partecipata
  • processi democratici
  • linguaggi artistici in ricerca

 

Pubblicazioni

  • Ratotti, M. (2025). Recensione de Educazione democratica: La rivoluzione dell’istruzione che verrà di Christian Laval e Francis Vergne. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Dettaglio

  • Ratotti, M., Buzzacchi, C. (2025). The B-Youth Forum Research Lab: Youth Emancipation Through Research. First Reflections On Research Approaches And Methodologies. In Scuola democratica (Ed.) (2025). Proceedings of the Third International Conference of the journal Scuola democratica. Education and/for Social Justice. Vol. 2: Cultures, Practices, and Change. Associazione Per Scuola Democratica. (pp. 1075-1081). Scuola democratica. Dettaglio

  • Ratotti, M., Biffi, E., Carriera, L. (2025). Visual Pathways: Using Visual Board for Supporting Youth Participation in Research. Intervento presentato a: European Congress of Qualitative Inquiry 2025 - Qualitative Inquiry: Hope, Humility and Playfulness in a Precarious World, Edimburgh. Dettaglio

  • Boccaletti, S., Ratotti, M., Buzzacchi, C., COLLI VIGNARELLI, S., Montà, C., Biffi, E., et al. (2024). Città, relazioni e scuola. L’abitare urbano attraverso la ricerca partecipata con i/le giovani. In T. Vitale (a cura di), Città divario. Oltre le disuguaglianze urbane (pp. 84-88). Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Dettaglio

  • Ratotti, M. (2024). Giovani cittadini: orizzonti pedagogici nella formazione al pensiero critico. Intervento presentato a: Convegno nazionale SIPed. Ricerca, servizi, politiche territoriali pedagogiche. Trasformative, innovative, partecipative, Università di Siena. Dettaglio