
BARONI MASSIMILIANO
Pubblicazioni
Baroni, M. (2024). Costituzione polemica. Orientarsi nello stato di crisi permanente per riscoprire la dignità e l’autorealizzazione individuale - II Edizione. Editoriale Scientifica. Dettaglio
Baroni, M., Bondi, G. (2023). Il caso del “Banksy veneziano”. La street art come modello culturale tra opere illecite e imbrattamento. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE(4/2023), 1576-1606. Dettaglio
Baroni, M. (2023). Climatico e politico: il nuovo Leviatano può trovare espressione nelle tendenze costituzionali del potere privato?. BIOLAW JOURNAL(2), 49-67 [10.15168/2284-4503-2699]. Dettaglio
Raffiotta, E., Baroni, M. (2022). ARTIFICIAL INTELLIGENCE, IDENTIFICATION TOOLS AND IDENTITY PROTECTION
[Intelligenza artificiale, strumenti di identificazione e tutela dell’identità]. BIOLAW JOURNAL, 2022(1), 165-179 [10.15168/2284-4503-2245]. DettaglioBaroni, M. (2022). The dark side of the moon? Brevi riflessioni su distopie e speranze della digital revolution nello stato costituzionale. In M. D'Amico, B. Liberali, A. Pérez Miras, E.C. Raffiotta, S. Romboli, G.M. Teruel Lozano (a cura di), Europa, società aperta. Problemi attuali e prospettive future (pp. 445-462). Editoriale Scientifica. Dettaglio
Premi e responsabilità scientifiche
Premi
- Migliore relazione del V congresso internazionale del Seminario Italospagnolo “Europa, Società aperta”, Comitato scientifico del V Seminario Italospagnolo “Europa, Società aperta”, 2020
Comitati editoriali
- Membro del Comitato Editoriale - IUS CONSTITUTIONALE EUROPAEUM, 2022
Incarichi di insegnamento o ricerca
- Attivita' didattica - Assegnista di ricerca presso l’Università di Milano-Bicocca in Diritto costituzionale (IUS/08) nell’ambito del progetto “Intelligenza artificiale e contrasto delle discriminazioni” - Università degli Studi di MILANO-BICOCCA, 2023
- Attivita' didattica - Assegnista di ricerca presso Università degli Studi di Parma in Diritto costituzionale (IUS/08) nell’ambito del progetto “UNI4JUSTICE - Profili di organizzazione e gestione giudiziaria a supporto dello sviluppo di strumenti innovativi per l’UPP - Università degli Studi di PARMA, 2022 - 2023
- Attivita' didattica - Dottorando in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Parma. Progetto di dottorato dal titolo “Crisi sistemica e diritti sociali: quali prospettive per una politica di bilancio costituzionalmente orientata?”. - Università degli Studi di PARMA, 2018 - 2022
Congressi/Convegni
- Partecipazione al comitato organizzativo - THE RIGHT TO ABORTION IN THE AFTERMATH OF US SUPREME COURT, “DOBBS V. JACKSON WOMEN'S HEALTH ORGANIZATION” A REFLECTION WITH THE STUDENTS(Italia), 2022
- Partecipazione al comitato organizzativo - VI Congresso Internazionale “Constitucionalismo?” - Seminario Italospagnolo(Spagna), 2022
- Program committee - L’emergenza in democrazia. La democrazia in emergenza (ciclo di seminari)(Italia), 2022
- Partecipazione al comitato organizzativo - V Congresso Internazionale “Europa, società aperta” - Seminario Italospagnolo, 2020
- Partecipazione al comitato organizzativo - Verso il Digital Services Act - Dialoghi sul futuro dei servizi digitali, 2020
- Partecipazione al comitato organizzativo - COSTITUZIONE E COVID-19 IL DIRITTO NELL’EMERGENZA DELLA PANDEMIA. ESPERIENZE COMPARATE, 2020
- Partecipazione al comitato organizzativo - HEALTH IN THE NEW MILLENNIUM: RIGHTS AND ORGANIZATIONS(Italia), 2020
- Presidente/Chairman del comitato organizzativo - IL DIRITTO DELL'EMERGENZA NELLA CRISI DA CORONAVIRUS, 2020
- Partecipazione al comitato organizzativo - Global law VS national law?(Italia), 2019