ARCARI MAURIZIO

Ruolo:
Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare:
Diritto internazionale (GIUR-09/A)
Gruppo scientifico disciplinare:
DIRITTO INTERNAZIONALE (12/GIUR-09)
Telefono:
Stanza:
  • U06, Piano: 2, Stanza: 2100
Orari di ricevimento:

MERCOLEDI’ ORE 11,30

dal mese di ottobre 2020 il ricevimento si potrà svolgere via Skype contattando l’account M. ARCARI Ricevimento Studenti UNIMIB. 

Nel mese di agosto il ricevimento studenti è sospeso.

Le richieste di tesi di laurea (magistrale giurisprudenza ciclo unico, insegnamenti di "Diritto internazionale A-L" e "Organizzazione internazionale") vanno presentate compilando l'apposito modulo disponibile sulla pagina e-learning degli insegnamenti.

Pubblicazioni

  • Arcari, M. (2025). Alla ricerca di gravità: le conseguenze delle gravi violazioni del diritto internazionale. In P. Benvenuti (a cura di), L’accertamento delle gravi violazioni del diritto internazionale. Dalle proposte di Gaetano Arangio-Ruiz alla prassi contemporanea (pp. 97-115). Roma : Roma Tre Press. Dettaglio

  • Arcari, M. (2024). Quale legittima difesa dopo il 7 ottobre 2023?. RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE, CVII(1), 203-209. Dettaglio

  • Arcari, M. (2024). Les effets du contrôle dans le domaine du désarmement. In S. Cassella, R. Virzo (a cura di), Le contrôle international (pp. 149-168). Paris : Pedone. Dettaglio

  • Arcari, M., Bonafé, B. (2024). Divisive Jus Cogens. In W.K. Kowalik-Banczyk K. (a cura di), Euphony, Harmony and Dissonance in the International Legal Order (pp. 43-54). Warsaw : ILS PAS Publishing House. Dettaglio

  • Arcari, M. (2024). 'Sanctions’ at the Crossroad of Parallel Regimes of Responsibility. In L.A. Adinolfi G. (a cura di), Sanctions by and against International Organizations. Common Issues and Current Developments (pp. 11-27). Bruxelles : Larcier/Intersentia. Dettaglio

Progetti di ricerca

PNRR per la Missione 4, componente 2 Investimento 1.1- Avviso 104/2022 | Shields and bridges: Immunity of International organizations and the diversity of legal systems
Anno: 2022
Bando: Bando PRIN 2022
Enti finanziatori: MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (MUR)
THE CHALLENGE OF INTERLEGALITY. A NEW PERSPECTIVE ON LAW
Anno: 2017
Bando: PRIN 2017
Enti finanziatori: M.I.U.R. - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Premi e responsabilità scientifiche

Comitati editoriali

  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE, 2017
  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - QUESTIONS OF INTERNATIONAL LAW, 2014
  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE, 2013
  • Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia - LA RICERCA DEL DIRITTO NELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE, 2012