
L'hacking avrà luogo completamente online il 10 e 11 ottobre (scadenza per le domande 27 Settembre), sarà svolto principalmente in inglese e sarà un problem-solving hack.
I gruppi saranno composti in base alle competenze dei partecipanti, i quali avranno a disposizione esperti, mentori e una rodata metodologia di sviluppo d’innovazione per ideare le loro soluzioni.
Le soluzioni verranno poi presentate attraverso un pitch finale e valutate da una giuria d’eccellenza, le migliori entreranno in una lista globale di idee finanziabili da parte di finanziatori internazionali e si porteranno a casa premi da 500$, 300$ e 200$ da usare per sviluppare l’idea.
UNLEASH (https://unleash.org/), l’organizzazione alla base degli eventi, è un’iniziativa globale impegnata nel riunire insieme i migliori talenti del mondo per poter condividere idee, costruire networks e creare soluzione che aiutino a raggiungere i Sustainable Development Goals. Quest'anno UNLEASH organizza gli UNLEASH Hack e l’hackathon Italiano sarà l’unico hackathon Europeo.
UNLEASH Hack è un'opportunità per tutti i giovani di far sentire la loro voce e di influenzare positivamente il futuro.
Qui trovate le informazioni sugli hack: https://unleash.org/
Qui trovate le informazioni dell'evento su Instagram:https://www.instagram.com/
Qui trovate la pagina dell'evento su Facebook: https://www.facebook.com/