Bicocca e Acquario di Genova, insieme per salvaguardare le Maldive e gli ecosistemi marini tropicali

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Mercoledì 22 Luglio 2020
Stipulato un accordo per iniziative congiunte di ricerca, conservazione e formazione
Immagine
Sub e fondale marino
L’Acquario di Genova e l’Università di Milano-Bicocca sono partner scientifici per la salvaguardia delle scogliere coralline con particolare riferimento al reef delle isole Maldive. L’accordo, stipulato oggi, ha l’obiettivo di sviluppare iniziative congiunte di ricerca, conservazione e formazione dei reciproci staff di ricercatori e biologi. Nella stessa occasione, è stata inaugurata presso l’Acquario la sede genovese del MaRHE Center, il Centro di Ricerca e Alta Formazione che l’Ateneo Bicocca ha alle Maldive. 
 
Tra i temi di ricerca
  • la messa a punto di nuove tecniche di “coral restoration”, il monitoraggio dello stato di salute dei coralli e loro riproduzione in ambiente controllato
  • lo studio sugli effetti delle micro e nanoplastiche, nuovi test diagnostici per la valutazione dello stato di salute delle scogliere coralline
  • l’approfondimento della conoscenza di diverse specie di pesci tropicali 
 
E’ prevista la realizzazione di diverse missioni scientifiche congiunte alle Maldive in cui i ricercatori di Bicocca e dell’Acquario di Genova andranno al MaRHE Center per applicare in natura quanto appreso grazie alle ricerche condotte a Genova.
 
a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 22/07/2020