Il CESISP entra nel network ENEA per la simbiosi industriale - SUN Symbiosis Users Network

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Venerdì 21 Dicembre 2018
Immagine
lampadina con pianta verde all'interno

La rete SUN - Symbiosis Users Network promossa dall' ENEA, favorisce lo sviluppo di modelli di economia circolare attraverso la simbiosi industriale, approfondendo tematiche di carattere operativo che possono riguardare normative, standard tecnici, buone pratiche.

Il CESISP, Centro di Economia e Regolazione dei Servizi, dell'Industria e del Settore Pubblico è entrato a far parte della rete SUN, a seguito di un percorso di consultazione e di acquisizione delle adesioni delle parti interessate, che si è concluso nel settembre 2017; la rete SUN è pertanto operativa.

SUN si è adoperata per realizzare un primo momento di confronto sui temi dell’economia circolare e l’uso efficiente delle risorse in Italia ed a livello internazionale. 
Riunisce partner provenienti da Università, Istituzioni politiche, Enti di ricerca, Società private, reti tecnologiche ed Enti locali. Tramite la collaborazione sul tema della simbiosi industriale tra i diversi operatori, pubblici e privati, SUN rappresenta l’occasione per condividere esperienze, problematiche e studio delle opportunità a livello economico, territoriale e sociale sui temi della simbiosi industriale.

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 10/02/2021