Designflows 2021: la gara di mobile UI design è adesso a livello europeo!

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Giovedì 09 Settembre 2021

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di Designflows (https://www.designflows.it), la gara di mobile UI design che prevede un montepremi complessivo pari a 52.000 euro.

Il contest è organizzato da Bending Spoons, società tech specializzata nello sviluppo di app mobile.

L’evento è organizzato per celebrare la bellezza dello UI design e premiare l’eccellenza nell’ambito.

 

Alla scorsa edizione si sono candidate oltre 1200 persone, ed oltre 400 designer hanno completato il brief.

I premi. 20.000 euro verranno assegnati al primo classificato, 13.000 al secondo, 7.000 al terzo. Inoltre, 300 euro verranno assegnati a ciascuno dei 40 partecipanti che raggiungeranno la fase finale, indipendentemente dal ranking.

 

Come funziona. I partecipanti avranno a disposizione dall’8 ottobre sera fino all’11 ottobre mattina per disegnare alcuni materiali per un’app mobile che saranno richiesti nel brief della competizione. Poi, una prima giuria interna valuterà i lavori, ed i migliori 50 verranno sottoposti alla giuria finale, che sceglierà i 40 lavori vincenti ed i primi 3 classificati. La classifica verrà poi resa nota durante l’evento di premiazione, che avverrà il 5 marzo 2022.

 

Metodo di valutazione. Per decidere i lavori vincenti, la giuria assegnerà dei punteggi seguendo i criteri di: Usability (50%), Creativity (25%) e Polish (25%).

 

Chi può partecipare. L’azienda organizza per la prima volta l’evento su scala europea: saranno perciò ammesse a partecipare tutte le persone maggiori di 18 anni europee o con residenza in uno dei paesi Europei (inclusi Russia e Turchia). La partecipazione all’evento è gratuita. Le iscrizioni sono aperte fino al 4 ottobre.

 

Gli organizzatori. La competizione è interamente organizzata da Bending Spoons, azienda leader al mondo nello sviluppo di app mobile. Bending Spoons con sede a Milano, è composta da un team internazionale di circa 250 persone, soprattutto ingegneri del software, product manager, professionisti del marketing e del design.

a cura di Orientamento, Stage, Job Placement, ultimo aggiornamento il 09/09/2021