Hack&Go! Hackathon per studenti universitari su 5G, IoT e Smart Mobility per uno sviluppo sostenibile

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Mercoledì 05 Agosto 2020
In palio 6 mesi di Stage presso WINDTRE Rho e BOSCH Milano ai due Team vincitori per sviluppare il loro progetto con il supporto di tutor. Iscrizioni entro il 24 luglio

In partnership con BOSCH, WINDTRE e in collaborazione con Concept Reply, Fondazione Triulza lancia “Hack&Go!”, l’hackathon su 5G, IoT e Mobility Service per Smart City e Smart Life dedicato a giovani innovatori.

Stimolante competition tra team per l’elaborazione di nuove idee e proposte progettuali, si tratta di un'occasione per partecipare ad un percorso di orientamento e di approfondimento su alcune tecnologie applicate ai temi dell'innovazione e dell’impatto sociale e ambientale.

1° step - lunedì 27 Luglio: Bootcamp Hack&Go! in streaming, due sessioni tematiche alle ore 10.00 e alle ore 15.00.

In palio 6 mesi di Stage presso WINDTRE Rho e BOSCH Milano ai due Team vincitori per sviluppare il loro progetto con il supporto di tutor.

2° step – l’iniziativa entra ora nel vivo con l'apertura delle iscrizioni e la pubblicazione delle challenge che erano state illustrate lo scorso 27 luglio in un Bootcamp online dedicato a cui avevano partecipato 200 universitari di tutta Italia:

​Tutte le informazioni e contenuti sono disponibili a questo link: https://bit.ly/Hackandgo

a cura di Orientamento, Stage, Job Placement, ultimo aggiornamento il 05/08/2020