Il programma JPO: come candidarsi e iniziare una carriera alle Nazioni Unite

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Venerdì 15 Novembre 2019
Incontro a Milano il 25 novembre alle ore 15.30 con i referenti dell’ufficio UNDESA di Roma

Lunedì 25 novembre, alle ore 14.30, presso la sede ISPI di Milano (Palazzo Clerici, via Clerici 5) si terrà un incontro su "Il programma JPO: come candidarsi e iniziare una carriera alle Nazioni Unite" grazie alla partecipazione del Dott. Gherardo Casini, Direttore dell’ufficio UNDESA di Roma, e del Dott. Diego Cimino, Capo Sezione II – Rapporti con le OO.II. e Fondi Globali presso la DG Cooperazione allo Sviluppo del MAECI.

ll JPO, Junior Professional Officer, è un’iniziativa finanziata dal governo Italiano che permette a giovani laureati - che non abbiano superato i 30 anni di età  (33 per i laureati in medicina) - di avere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni. L’incontro ha l’obiettivo di dare informazioni su come fare domanda e partecipare al programma JPO, come prepararsi per le prove di selezione e come sfruttare al meglio questa opportunità per iniziare una carriera internazionale nel sistema delle Nazioni Unite.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. I posti sono limitati.

Per ulteriori informazioni ed iscriversi consultare la seguente pagina.

a cura di Orientamento, Stage, Job Placement, ultimo aggiornamento il 19/11/2019