Lunedì 24 Giugno 2019
Per un migliore bilanciamento fra tempi di vita e di lavoro
Immagine

Dal primo maggio di quest’anno l’Università di Milano - Bicocca ha introdotto lo smart working: il lavoro può essere svolto al di fuori dei locali dell’Ateneo.
Flessibilità negli orari di lavoro e autonomia nella gestione delle attività, al fine di favorire un migliore bilanciamento fra tempi di vita e di lavoro.
L’Università punta allo sviluppo di una cultura gestionale orientata al lavoro per obiettivi e risultati, ad un incremento della produttività e all’introduzione di nuove tecnologie e reti di comunicazione.
Benefici non solo per l’Ateneo e i lavoratori, ma anche per l’ambiente.
a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 24/06/2019