Tutoring Online Program (TOP), al via la call per l'anno 2021-2022

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Venerdì 11 Febbraio 2022
Il progetto di volontariato è rivolto a studenti universitari interessati ad aiutare nello studio alunni delle scuole medie con difficoltà di apprendimento. Deadline prorogata al 28 febbraio 2022
Immagine
immagine_logo_fili

E’ stata pubblicata la call per il Tutoring Online Program (TOP), un progetto promosso da un team di Fondazione Cariplo, Università Bocconi, Università di Harvard, Università Bicocca e CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia) rivolto a studenti universitari disponibili a supportare nello studio alunni delle scuole medie in difficoltà di apprendimento. L’iniziativa coinvolgerà studenti di scuole medie situate in Lombardia e nelle province di Novara e VCO, individuati in collaborazione con i dirigenti scolastici e gli insegnanti; l’impatto dell’attività fatta con il tutor sarà valutato in un progetto di ricerca scientifica.

Il supporto allo studio è fornito tramite sessioni di tutoraggio online settimanali, da febbraio a maggio 2022. Il servizio di tutoraggio può essere fonito in una o più delle seguenti aree: matematica, italiano e/o inglese. L’impegno richiesto è di 3 ore a settimana per ogni modulo di tutoraggio.

Prima di iniziare l’attività, ai tutor sarà richiesto di seguire delle brevi pillole formative messe a disposizione dall'Università degli Studi di Milano Bicocca; durante il progetto, i tutor saranno supportato da un esperto individuato da CIAI. Al termine del programma, tutti i tutor che hanno completato il progetto riceveranno un certificato di riconoscimento per il loro servizio di volontariato.

Gli studenti universitari interessati a partecipare al programma devono fare domanda, compilando entro il 28/02/2022 un questionario. Per eventuali problemi nella compilazione, scrivere a top@unibocconi.it

 

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 14/02/2022