Università di Milano-Bicocca e Fastweb lanciano la piattaforma “Benessere digitale Scuole”

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Mercoledì 10 Febbraio 2021
Immagine
logo unimib

Università di Milano-Bicocca e Fastweb, insieme a una rete di scuole della area Metropolitana di Milano coordinate dal Liceo Banfi di Vimercate, lanciano Benessere Digitale Scuole (www.benesseredigitalescuole.it), un progetto di formazione sulle competenze digitali dedicato agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia. L’iniziativa nasce nell’ambito del bando Miur “Curricoli Digitali, di cui è risultata una delle vincitrici.

Benessere Digitale Scuole offre agli insegnanti gli strumenti per affrontare la didattica relativa alla “cittadinanza digitale” prevista all’interno dell’insegnamento dell’educazione civica. La piattaforma offre accesso gratuito a un percorso di formazione per la didattica che rilascia, al termine, una certificazione dell’Università di Milano-Bicocca, e un test sulle competenze digitali basato sul framework europeo DigComp 2.1, che può essere erogato agli studenti ricevendo poi una reportistica dei risultati.

a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 10/02/2021