La tutela dei soggetti vulnerabili durante emergenze nazionali

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

in collaborazione con Croce Rossa Italiana

Docente resposabile
Prof. Tullio Scovazzi

Obiettivi
Il corso è rivolto a operatori dei servizi sociali, di Protezione Civile, del terzo settore e di tutti coloro che si occupano di gestione delle emergenze, naturali e non, in Italia. L’obiettivo principale è formare gli operatori fornendoli degli strumenti necessari per incrementare le proprie competenze e le proprie conoscenze sia nella gestione di un’emergenza specifica sia nella tutela delle categorie vulnerabili in emergenza. Il corso dedicherà particolare attenzione al tema dell’immigrazione e dell’accoglienza in Italia.

Il corso non rilascia CFU (Crediti Formativi Universitari).

Profilo del candidato
Laureati o diplomati universitari.
Requisito preferenziale è essere operatori o volontari nel sociale o nel terzo settore.

Posti disponibili: 34

Periodo di attivazione
Inizio del corso: venerdì 16 novembre 2018
Termine del corso: domenica 24 febbraio 2019

Contributo di iscrizione
€ 400,00 (fuori campo I.V.A. ai sensi dell’art. 1 e 4 DPR 633/72)

Info e iscrizioni
corsounimib.2018@lombardia.cri.it

Scarica il FORM DI ISCRIZIONE e invialo compilato e firmato a corsounimib.2018@lombardia.cri.it       

TERMINE ISCRIZIONI: mercoledì 7 novembre 2018

a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 04/10/2018