Il ruolo e le funzioni del tutor nella scuola

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

DIRETTORE
Elisabetta Nigris

OBIETTIVI
lI corso si propone l’obiettivo di formare il docente che, ai sensi della Legge n. 107/2015 (e sue applicazioni) e del DM 249/2010, svolge il ruolo di tutor del personale in formazione (tutor dei tirocinanti di Scienze della Formazione Primaria, TFA, PAS, Corsi di specializzazione per le attività di sostegno, tutor dei Neo-assunti, tutor Azioni di miglioramento) in ordine alle funzioni di accompagnamento, orientamento e monitoraggio del percorso formativo dei soggetti in formazione.

PROFILO DEL CANDIDATO
Docente in servizio di ruolo da almeno 3 anni nelle scuole di ogni ordine e grado (sia laureati che non laureati).
Docente – tutor di tirocinio, accogliente degli studenti in formazione, funzioni strumentali, tutor di anno di prova.
Diploma abilitante all’insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado

PERIODO DI ATTIVAZIONE
novembre 2019 – giugno 2020

INFO
elisabetta.nigris@unimib.it

ATTENZIONE: PROROGA DEI TERMINI DEL BANDO E DELL’AVVIO DEL CORSO

L’avvio del corso è stato posticipato al 20 novembre 2019.

La nuova scadenza del bando è fissata al 11 ottobre 2019.

Di seguito scarica l’allegato con tutte le nuove scadenze per l’iscrizione al corso.

a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 03/11/2019