Esperienze di vita nei giorni del silenzio. La Bicocca al tempo del Coronavirus

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Lunedì 15 Febbraio 2021
Novità editoriale
Immagine
foto dall'alto edifici università
 
Il 1° febbraio è uscito il libro Esperienze di vita nei giorni del silenzio. La Bicocca al tempo del Coronavirus (Nomos edizioni, 2021) a cura del Pro-Rettore per i rapporti col territorio Giampaolo Nuvolati e progetto editoriale del nostro Ateneo.
 
Un volume di 360 pagine che ripercorre attraverso oltre 50 voci le esperienze, le attività e i progetti per la salute e la sicurezza di studenti, docenti, personale dell'Università e cittadini messi in campo dalla comunità accademica di Bicocca e da alcune componenti del territorio per far fronte all'emergenza sanitaria.
 
Una memoria collettiva, un viaggio tra parole e fotografie per documentare il periodo compreso tra i primi segnali di allarme del febbraio 2020, lo scoppio e il dilagare della pandemia e l'adozione del lockdown fino alla fase 2.
 
«Come comunità accademica crediamo che la memoria degli avvenimenti possa contribuire in futuro a scrivere la storia dell'Ateneo, testimoniando come ha vissuto questi mesi duri e complessi e come è stato in grado di rinvigorire la propria identità» - Giampaolo Nuvolati
 
Per informazioni: Settore Comunicazione, Orientamento, Eventi – alessandra.scarazzato@unimib.it
a cura di Redazione Centrale, ultimo aggiornamento il 25/02/2021