Profili teorici e pratici dell'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza IV edizione

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Direttore
Claudia Pecorella 

Obiettivi
Il Corso intende offrire una conoscenza approfondita, teorica e pratica, dei diversi aspetti dell'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza (soprattutto detentive), attraverso il dialogo e il confronto con le figure professionali che a vario titolo intervengono in questo ambito. L'obiettivo è quello di dare un supporto teorico ma anche un aiuto pratico agli avvocati che si trovino ad affrontare questioni legate all'esecuzione penale, così come agli operatori che prestano la propria attività all'interno degli istituti di pena (educatori e appartenenti al Corpo della Polizia penitenziaria) o all'esterno, in strutture comunque destinate ad accogliere persone in corso di esecuzione di una pena (assistenti sociali, volontari etc.). 

Profilo del candidato
Tutte le Lauree, anche V.O.
E’ consentita l’iscrizione anche a persone in possesso del diploma di scuola media superiore che operino alle dipendenze dell’Amministrazione Penitenziaria.

Periodo di attivazione
22 Ottobre 2021 – 1 aprile 2022

Numero totale posti: 30
Numero minimo iscrizioni per avviare il corso: 15

Contributo di iscrizione
€ 500,00 (IVA Esente art. 10 c.1 n. 20 DPR 633/72)

Per iscrizioni compilare il form accessibile QUI.

Le modalità di pagamento tramite il sistema PagoPA verranno comunicate in un secondo momento.

Info: esecuzionepenale@unimib.it

Il corso non rilascia Crediti Formativi Universitari.
E’ in fase istruttoria la richiesta di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Milano.

 

a cura di Area didattica e servizi agli studenti, ultimo aggiornamento il 14/10/2021